statistiche accessi

x

Calcio: l'Audax 1970 S. Angelo campione regionale Juniores

2' di lettura Senigallia 09/05/2013 - Dopo appena due anni dal primo successo i ragazzi della Juniores senigalliese di calcio a 5 si ritrovano sul gradino più alto della competizione affermandosi nella finale di domenica 12 maggio sulla quotata Pesarofano, aggiudicandosi l’incontro con il risultato finale di 7 a 3.

Alle finali disputate al Palascherma di Ancona la società giallorossa era arrivata con tutte le squadre giovanili, juniores, allievi e giovanissimi e già questo poteva essere considerato un successo, ma non paghi del traguardo i ragazzi under 18 si impongono in tutte le partite eliminando prima i vincitori del girone B, l’ASKL di Ascoli, poi gli eterni rivali dell’Alma Juventus Fano ed infine come detto il Pesarofano, società che ha la prima squadra che milita nel campionato nazionale di serie A2 e dominatrice del girone A nella stagione regolare. A completare il successo della juniores arriva anche il secondo posto della formazione giovanissimi mentre gli allievi si fermano alle semifinali.

Finita la gara è esplosa la gioia dei ragazzi oltre a quella dei numerosi supporter senigalliesi presenti sulle tribune del palazzetto, gioia meritata per il grande risultato raggiunto magari inaspettato alla vigilia della competizione. Grande merito va al mister Tito Sgro’ supportato saltuariamente da Emanuele Tarsi (mister del primo successo di due anni fa e del terzo posto per il titolo di campioni d’Italia), ma soprattutto va sottolineata la voglia di arrivare primi dimostrata dai ragazzi capitanati da Giacomo Camillini che insieme a Filippo Menotti hanno realizzato una tripletta a testa nella gara finale e di tutti i componenti la squadra dal portiere Jeis Resuli ai compagni Marinelli Michele, Canonici Cristian, Alberto D’Adderio, Armando Fava, Riccardo Ventura, Giacometti Francesco, Galli Lorenzo, Bartoletti Lorenzo, Cavallari Nicola, Centaro Marwin, Marinelli Tommaso, Roman Pavliv ai quali vanno aggiunti i ragazzi che hanno preso parte a diverse gare con la juniores anche se proveniente dagli allievi o giovanissimi come Luigi Giacomelli, Conti Carlo, Gregorini Mattia, Teodoro Riccardo e Olivi Federico autore di una rete importante nella finale.

Ora si prenderà parte alla fase nazionale per l’aggiudicazione dello scudetto di categoria e si inizierà a partire da domenica con la trasferta di Pescara contro l’Acquaesapone e gara di ritorno al Seminario Vescovile domenica 19.00 alle ore 18.00








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2013 alle 21:01 sul giornale del 10 maggio 2013 - 1928 letture

In questo articolo si parla di sport, Audax 1970

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MLg





logoEV
logoEV
logoEV