statistiche accessi

x

In biblioteca la presentazione del secondo numero della rivista 'Storia delle Marche in età contemporanea'

Storia delle Marche in età contemporanea 1' di lettura Senigallia 07/05/2013 - Si terrà mercoledì 8 maggio alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia, la presentazione del secondo numero della rivista «Storia delle Marche in età contemporanea», pubblicazione nata nel 2012 per iniziativa dell’Associazione di Storia Contemporanea.

Dopo il successo del numero d’esordio – presentato nel 2012 anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, dove sarà pure tra pochi giorni per l’edizione 2013 – la rivista tornerà in questo secondo numero ad occuparsi della realtà marchigiana accogliendo i saggi di alcuni qualificati studiosi, interni ed esterni all’Associazione, senza abbandonare tuttavia lo sguardo sulla realtà extra-regionale, pure attraverso la riproposizione di sezioni dedicate alla recensioni, alla convegnistica, agli archivi ed alle biblioteche.

Di particolare attualità – in questo numero – appaiono la copertina e la storia di copertina, dedicate a una protagonista della politica nazionale come Laura Boldrini – prima marchigiana scelta alla Presidenza della Camera –, il saggio della neo-deputata Irene Manzi – socia fondatrice dell’Associazione di Storia Contemporanea – che descrive il suo esordio nella vita parlamentare, e infine la riflessione del giurista Giovanni Di Cosimo (Università di Macerata) sulla situazione politica post-elettorale.

Interverranno il Direttore della rivista ed alcuni autori del numero 2.
Ad introdurre l’incontro, sarà il socio dell’Associazione di Storia Contemporanea Mauro Pierfederici.


da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia





Questo è un articolo pubblicato il 07-05-2013 alle 15:51 sul giornale del 08 maggio 2013 - 1290 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, senigallia, storia contemporanea, associazione di storia contemporanea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MDz





logoEV
logoEV
logoEV