statistiche accessi

x

Corinaldo: 'Essere donna oggi: la maturità, un’altra età', appuntamento con Giorgia Rotatori

Giorgia Rotatori 2' di lettura 06/05/2013 - Per essere la prima volta che relazionava in veste ufficiale davanti al pubblico, la dottoressa Giorgia Rotatori (23enne corinaldese fresca di laurea, conseguita con il massimo dei voti, ndr) se l’è cavata benissimo.

Considerato anche il tema che ha proposto, attualissimo e utilissimo, a tinte prettamente rosa (i numerosi presenti all’incontro erano, in gran parte, esponenti del gentil sesso). “Essere donna oggi: la maturità, un’altra età”: questo il titolo dell’appuntamento (promosso dall’Associazione “La Voce del Cuore” e col patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali: Lorena Casagrande e Mauro Montesi, rispettivamente presidente e assessore, erano entrambi presenti all’incontro), suddiviso in due incontri. Il primo (intitolato “Quello che le donne devono sapere. Tutta una questione di ormoni”), è andato in scena venerdì 3 maggio, all’interno della sala consiliare comunale alle ore 21. Il secondo (stesso luogo, stessa ora), avrà luogo venerdì 10 maggio: “Crescendo e maturando. Menopausa tra mito e realtà”.

Anch’esso, considerata l’importanza dell’argomento che si porta in dote, è decisamente da non mancare. Durante la serata di venerdì 3 maggio, la dottoressa Rotatori, in un crescendo di sicurezza e disinvoltura, ha illustrato alcuni momenti caratteristici nel percorso di una donna, fornendo pure consigli preziosi. Tra le altre cose, si è soffermata sul ruolo decisivo giocato dagli ormoni: “La donna, in totale, ne possiede in quantità maggiori rispetto all’uomo.

Alcuni esempi: estrogeni (aumentano l’autostima) e progesteroni (la diminuiscono, facendoci ricorrere a consolazioni come i dolci), a livello di sessualità; ’ossitocina (modula lo stress aiutandoci a vincere le paure); androgeni provocano uno scarso desiderio sessuale)”. Inoltre, la dr.ssa Rotatori ha sottolineato la presenza di infezioni veneree (ricordando che “prevenire è sempre meglio che curare”) e come comportarsi, senza lasciarsi prendere dal panico, di fronte ad eventuali responsi positivi di alcuni esami (tra gli altri, pap-test e osteoporosi). L’esposizione è stata opportunamente intercalata da momenti divertenti, proponendo pure qualche vignetta umoristica molto apprezzata dal pubblico. Un appuntamento molto interessante e ben relazionato, in definitiva, che altro non fa che accrescere l’attesa per il successivo. Appuntamento, dunque, a venerdì 10 maggio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2013 alle 17:04 sul giornale del 07 maggio 2013 - 1416 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MBd





logoEV
logoEV
logoEV