statistiche accessi

x

Polizia, controlli straordinari del territorio: due giovani denunciate per furto

polizia 1' di lettura Senigallia 05/05/2013 - In corrispondenza delle ravvicinate festività del primo maggio e di S. Paolino, gli uomini della Polizia Stradale sono stati impegnati per tutto il fine settimana in controlli straordinari del territorio.

Il Per questo il Dirigente il Compartimento Polizia Stradale Marche dott. Emilio Guerrini ed il Dirigente la Sezione Polizia Stradale di Ancona dott. Alfredo Catenaro hano concentrato nella riviera Senigalliese l’attività di un consistente numero di Pattuglie. Il Personale del Distaccamento Polizia Stradale di Senigallia, guidato dal Comandante Sostituto Commissario Paolo Molinelli, ha così vigilato durante tutta la nottata al fine monitorare con capillarità e discrezione la cosiddetta “movida” della “Spiaggia di Velluto”.

Nell'occasione, gli agenti del Commissariato di Polizia, guidati dal dirigente Agostino Licari, e gli uomini della Stradale sono stati stati supportati anche dai rinforzi provenienti dal reparto prevenzione crimine di Perugia e le unità cinofile della Questura di Ancona. Sono stati effettuati numerosi posti di controllo nel corso dei quali sono state identificate circa 150 persone e 115 veicoli. Nell'ambito dei controlli sono state denunciate per furto due giovani donne, B.P. di 19 anni, e. K.E., 20 anni, entrambi di origini albanesi ma residenti a Senigallia da molti anni.

Le donne sono state scoperte a rubare alcuni prodotti di bellezza all'interno di un negozio del centro. Grazie al sistema antitaccheggio, che si è attivato quando le giovani sono uscite. Le commesse hanno subito chiamato il 113. Intervenuti sul posto gli agenti della volante hanno perquisito le due donne, rinvenendo gli oggetti rubati all'interno della borsa di una delle due. La merce è stata quindi restituita ai proprietari, le due ragazze denunciate.






Questo è un articolo pubblicato il 05-05-2013 alle 17:58 sul giornale del 06 maggio 2013 - 2808 letture

In questo articolo si parla di cronaca, marco vitaloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/MyM





logoEV
logoEV