statistiche accessi

x

Partita Via Carducci in Fiore, festa fino a domenica

via carducci in fiore 2' di lettura Senigallia 03/05/2013 - E’ partita ufficialmente l’8a edizione della kermesse floreale in “Via Carducci” che registra una presenza importante di visitatori che, anche quest’anno, hanno preso d’assalto gli stand.

La via, che in questa edizione ospita anche le fioriere in legno di Marino Bartolucci di Tavullia (PU), vincitore del primo premio come miglior allestimento presso la 41a edizione di “Cattolica in fiore”, presenta al pubblico un ricco parterre espositivo offrendo ampio spazio, a “PIANTE E FIORI” ed al riconfermato spazio dedicato allo “SHOPPING VERDE”.

Protagonisti indiscussi sono i fiori, di ogni genere e specie del nostro ricco territorio: in particolare, coltivazioni di nuove varietà botaniche, quindi le possibilità di toccare con mano un’ infinità di piante e fiori: i frutti antichi, le aromatiche ad uso terapeutico, le dianthus, le piante mediterranee xerofile, il bulbo gigante della scilla marittima, fioriture stagionali e perenni, piante e fiori da vasi di contenimento, piante da orto, i bonsai ed i fertilizzanti naturali, oggettistica, decorazioni e accessori fioriti, prodotti a base di lavanda, articoli da giardino in legno e fioriere su misura, lo zafferano, gli olii essenziali distillati francesi dai fiori e dalle piante, le piante tartufigene, ecc.

Ampio apprezzamento per la realizzazione dell’aiuola permanente che incornicia splendidamente la via e che lascia in dono ai senigalliesi, ai visitatori ed ai tanti turisti un ricordo della manifestazione. Il progetto vede coinvolti Conti Francesco Vivai Piante, l’Az. Agr. Petrolati Piero & C., Giardiniere Maurilio Mencaroni e Arteferro. Inoltre, presso Porta Lambertina, si sono svolti con successo due momenti didattici.

Venerdì mattina si è tenuto il corso intitolato” Percorso sulle erbe officinali e sulle piante carnivore”: l’utilizzo delle erbe in cucina: la stevia – pianta zucchero, elicriso (liquirizia) , timo all’arancio – le piante carnivore: tecniche di cattura, come agisce la pianta e come digeriscono gli insetti – a cura della Soc. Agr. Il Fiore dei Fiori Poesia e Arte nei giardini con i bambini dell’ I.C. Senigallia Nord – Mercatini e con i bambini della scuola dell’Infanzia “Biancaneve” di Ostra. Nel pomeriggio si è svolto, invece, il “Mini corso sulla coltivazione delle erbe officinali” a cura dell’Az. Agr. Biologica Verde Naturale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2013 alle 17:33 sul giornale del 04 maggio 2013 - 1098 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, expo marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Mwb





logoEV
logoEV
logoEV