statistiche accessi

x

Boom di negozi aperti il 1° maggio, ma per le aperture serve una programmazione

2' di lettura Senigallia 02/05/2013 - Boom di aperture nel giorno della Festa dei Lavoratori. La spiaggia di velluto per la prima volta ha visto la gran parte delle saracinesche del centro storico alzate in occasione del 1° Maggio e Confartigianato lancia una programmazione delle aperture festive.

“Purtroppo la crisi è sempre più dura e i commercianti si sono dovuto rimboccare le maniche tenendo aperto il 1° maggio -spiega Giacomo Cicconi Massi di Confartigianato- capisco che per molte attività a conduzione familiare tenere aperto nei giorni di festa è molto faticoso ma qui ne vade la sopravvivenza delle imprese stesse e i commercianti hanno voluto approfittare di un giorno in cui la città era piena di gente”.

Da sempre i commercianti senigalliesi sono divisi sulle aperture festive ma stavolta la crisi li ha messi d'accordo. Per un'azione efficacia delle aperture festive serve però una programmazione. “Tenere aperto tutte le domeniche dell'anno non serve -aggiunge Cicconi Massi- ma ci sono periodi dell'anno in cui le aperture festive servono. Per questo occorre che i commercianti si mettano d'accordo e venga stilata una programmazione che dia certezza ai clienti. Tenere aperto a macchia di leopardo è controproducente e non serve. Serve un coordinamento e su questo dobbiamo prendere esempio dalle città della riviera romagnola dove il 1° maggio, ad esempio, tutti i negozi erano aperti e sembrava di essere in piena estate”.

In un clima di forte difficoltà tra tante chiusure c'è anche chi sceglie di investire. Come nel caso del vuoto lasciato dalla chiusura del Caffè Moda, in piazza Saffi, al cui posto sta per aprire i battenti un nuovo esercizio commerciale sempre dedicato all'abbigliamento. “Sono segnali positivi che incoraggiano anche se purtroppo i dati dicono che la metà nelle nuove aperture chiude entro i primi tre anni -conclude Confartigianato- se però dietro ad una apertura c'è un progetto imprenditoriale serio, allora la cosa è diversa”.






Questo è un articolo pubblicato il 02-05-2013 alle 23:45 sul giornale del 03 maggio 2013 - 1295 letture

In questo articolo si parla di economia, giulia mancinelli, negozi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MsN





logoEV
logoEV