statistiche accessi

x

Poesie: Il 25 April’ a S.nigaja di Franco Patonico

festa della liberazione 1' di lettura Senigallia 22/04/2013 - Franco Patonico festeggia la liberazione, d'Italia e di Senigallia, con questa poesia. Altre poesie in dialetto senigalliese su Poesie Senigalliesi.

Anch’ st’ann’ in uccasion’
d.l venticinqu’april’,
arcurdà la lib.razion’
è p.r no’‘n duver’ civil’.

P.rò c’è chi s’è scurdat’,
com’n’impurtass’gnent
e d.la storia d.l passat’
è armast’ indiff.rent’.

So sigur ch’ n’enn parecchi
quei ch’ l’ pol’n arcunta;
risp.ttam’ ma sti vecchi
ch’ c’hann’ lasciat’ l’eredità.

Arcurdam.č più spess’
d’ la gent’ ch’ ha tribulat’,
tutt quell’ ch’ è success’
e d’ chi è stat’ ammazat’.

P.r quest’ ch’no’ italiani
f.st.ggiam’ sta data
p.rché grazi ai partigiani
ch’ l’Italia è rinata.

La duvem’ t.ne’ sul cor,
propi com’ ‘na m.daja;
al partigian’ va l’ unor’
d’l popul’ d’ S.nigaja.

Franco Patonico






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2013 alle 23:59 sul giornale del 24 aprile 2013 - 4749 letture

In questo articolo si parla di cultura, michele pinto, festa della liberazione e piace a eneabartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LLV

Leggi gli altri articoli della rubrica poesie





logoEV
logoEV
logoEV