statistiche accessi

x

Il 're dei tortellini' a Senigallia: Giovanni Rana riceve il 'Premio Panzini'

2' di lettura Senigallia 23/04/2013 - Il 'Premio Panzini' al cavaliere Giovanni Rana. L'ambasciatore della gastronomia italiana nel mondo, che martedì ha incontrato i ragazzi dell'istituto alberghiero, è stato insignito del premio quale modello e punto di riferimento per gli studenti che aspirano a diventare dei bravi professionisti e imprenditori nel campo della gastronomia.

Dopo aver visitato la scuola che fa dell'eccellenza della ristorazione uno degli elementi qualificanti della propria identità, Giovanni Rana è stato accolto dagli studenti di cucina, di sala bar, di ricevimento e di guide turistiche nelle loro consuete divise. Il 're dei tortellini' ha quindi raccontato all'attentissima platea la sua vita e le sue esperienze, anche attraverso un video che ha permesso ai ragazzi di conoscere meglio la sua storia. “Ho iniziato facendo il fornaio con i miei fratelli e poi sono passato a fare la pasta, in fondo le mani in pasta le avevo già!- ha esordito Giovanni Rana- Quando ho iniziato non avrei mai pensato di avere questo successo, anche se lo speravo”.

Esponendo poi la propria crescita imprenditoriale fatta di passione, entusiasmo e idee innovative con esportazioni in Italia, Europa e nel mondo, Giovanni Rana si è rivolto proprio ai giovani studenti. “Non smettete mai di sognare. Siate tenaci, coraggiosi e ambiziosi, oltre che un po' pazzi (nel senso buono e positivo), perchè solo così i sogni si realizzano e concretizzano nella realtà- dichiara- Le delusioni ci saranno sicuramente prima o poi ma l'importante è non abbattersi e non arrendersi. Bisogna sapersi rimettere in gioco, e la realizzazione arriva”.

Giovanni Rana è un uomo che è riuscito a realizzare il suo sogno e diventare un grande imprenditore. “E' un grande maestro per voi che aspirate a questo lavoro ma anche per tutti noi- conferma il dirigente scolastico Maria Rosella Bitti- Ha applicato la sua creatività creando da qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo. Ha scritto la storia della pasta fresca all'italiana e ha valorizzato il suo lavoro sul piano mondiale. Per questo siamo contenti di ospitarlo e di donargli questo riconoscimento”.

Ricevuta una targa e i libri con le immagini della città, le ricette e informazioni sulla scuola il cavaliere si è concesso infine agli studenti per fotografie e curiosità. “Quando faccio i tortellini sono come un bambino, pieno di entusiasmo e vitalità, con voglia di fare ed inventare. Mi piace vedere la soddisfazione negli altri- conclude- Nonostante la mia veneranda età continuo a sognare. Fate come me e riuscirete a realizzare i vostri sogni e concretizzare i vostri obiettivi. Fate tesoro degli insegnamenti per costruirvi una vostra cultura e personalità perchè sono gli elementi che vi porteranno al successo e alla realizzazione”.








Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2013 alle 23:30 sul giornale del 24 aprile 2013 - 3543 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Sudani Alice Scarpini, istituto alberghiero panzini, giovanni rana, premio panzini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Mao





logoEV
logoEV
logoEV