statistiche accessi

x

'Il Viaggio: tra turismo e turismi', successo per la conferenza del Prof. Romano Toppan

Romano Toppan 1' di lettura Senigallia 22/04/2013 - Il Rotary Club Senigallia ha organizzato, presso il Palazzo del Duca – Sala del Trono, una conferenza tenuta dal Prof. Romano Toppan sul tema "Il Viaggio: tra turismo e turismi". Toppan, che ha insegnato fino al 2011 presso l’Università di Verona ed è stato docente di Economia del Turismo all’Università di Perugia, è stato inoltre consulente della Commissione Europea, del Consiglio d’Europa, delle Nazioni Unite e della Organizzazione Mondiale del Turismo.

Alla presenza del Sindaco Maurizio Mangialardi e dell’Assessore all’Urbanistica Simone Ceresoni in rappresentanza dell’Amministrazione, dopo la presentazione da parte del presidente Rotary Attilio Girolimini, il relatore ha spiegato perchè chi viaggia diventi più curioso ed aperto al confronto con il suo prossimo; è questo il motivo per cui, chi si muove, è più capace di altri di innovare e cambiare. Il turismo non vende nulla di materiale ma solo esperienze ed emozioni legate al patrimonio ambientale e culturale di un paese che, nel caso dell’Italia, rappresentano il suo vero valore aggiunto.

Oggi tutto viene banalmente monetizzato, ha concluso il relatore prima di rispondere alle domande del pubblico, e si tende a mercificare sia la cultura che l’ambiente; l’impegno deve essere invece rivolto ad una loro piena valorizzazione volta a non svilire l’una e a non aggredire l’altro.

Durante l’incontro che ha seguìto la conferenza Romano Toppan ha presentato il suo ultimo libro “Il Viaggio” che indaga, con l’ausilio di letteratura, storia ed economia, il senso del muoversi alla ricerca di un diverso altrove che ciascuno di noi deve sforzarsi di trovare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2013 alle 19:42 sul giornale del 23 aprile 2013 - 763 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotary club, turismo, senigallia, viaggio, convegno, rotary club senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/L8x





logoEV
logoEV
logoEV