x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Visita istituzionale del sindaco Mangialardi ad O.R.T.O Verde

4' di lettura
2714

dagli Organizzatori


Il primo cittadino Maurizio Mangialardi ha avuto modo di conoscere da vicino e dettagliatamente l’azienda sia dal punto di vista strutturale che organizzativo. Il Presidente di O.R.T.O Verde, Giampaolo Pettinari, ha accompagnato il Sindaco in un tour che non ha mancato di meravigliare per la sua complessa e precisa organizzazione il primo cittadino.

Il Sindaco da parte sua ha mostrato di apprezzare gli enormi sforzi che l’azienda sostiene sia per garantire quotidianamente l’altissima qualità dei prodotti e sia, in un periodo così complesso da un punto di vista economico, per la tutela occupazionale. ” È incoraggiante, ha dichiarato il Sindaco, in un momento di crisi così grave, conoscere da vicino un’azienda che resiste e, attraverso nuovi investimenti, si mantiene solida garantendo innanzitutto i propri posti di lavoro”. Prosegue Maurizio Mogilardi :“Ho visitato con estremo interesse, curiosità ed attenzione i vari reparti produttivi in cui si articola l’azienda, in particolare le nuove e moderne linee di surgelazione e lavorazione per i prodotti “a foglia” . Mi compiaccio per l’installazione di pannelli fotovoltaici per uno sviluppo di oltre 24.000 mq con la bonifica integrale delle coperture di eternit. L’dea che mi sono fatto è quella di un’azienda di trasformazione moderna e di grande qualità. Ma mi preme ancor più sottolineare il ruolo occupazionale che una realtà come questa riveste sul territorio, considerato che l’occupazione non solo è stata, negli ultimi anni, mantenuta ma incrementata.

Si parla tanto di filiera corta, ma qui essa viene concretamente realizzata e, da quanto detto dal presidente, l’obiettivo, ormai prossimo, è quello di chiudere tutto il percorso della filiera fino alla vendita diretta del prodotto finale. Esprimo un vivo apprezzamento al Presidente Giampaoli Pettinari e al suo staff per come ha strutturato e ristrutturato l’azienda e per l’impronta di grande dinamicità con cui l’ha caratterizzata. Una realtà che merita di essere maggiormente conosciuta e , di conseguenza apprezzata, sul nostro territorio di cui costituisce certamente una eccellenza nel settore” Il Presidente di O.R.T.O Verde Giampaolo Pettinari e il Direttore Commerciale Pino De Luca durante l’incontro hanno descritto le peculiarità e le potenzialità dell’Azienda.L’obiettivo della società è quello di concentrare sempre più la materia prima in un unico soggetto per una sua piena valorizzazione e chiudere tutto il percorso di filiera fino alla vendita del prodotto confezionato al consumatore finale. I numeri della crescita: nel 2007 sono stati trasformati nello stabilimento di Senigallia 62.162 quintali di ortive, nel 2012 oltre 220.000 quintali, cui si aggiungono ulteriori quantitativi di ortive industriali fresche che sono serviti a rifornire altre industrie. Di pari passo il fatturato è salito dai 3.506.000 euro del 2007 agli oltre 17.000.000 del 2012.

La società è stata negli anni adeguatamente capitalizzata per sostenere gli investimenti: ad oggi il capitale sociale versato ammonta a 4.050.000 euro. L’occupazione non solo è stata mantenuta e garantita ma ha visto incrementare la forza lavoro a 145 unità, tra fissi e stagionali, con quasi 17.000 giornate lavorate.Gli investimenti iniziali, comprensivi dell’acquisizione dello stabilimento, hanno superato i 5,5 milioni di euro, comprensivi degli interventi per avviare gli impianti. La ristrutturazione dell’azienda e la riconversione produttiva è avvenuta soprattutto tra il 2008 e il 2010, quando si è potenziata la capacità di trasformazione dei prodotti surgelati. Tutte le produzioni sono tracciate lungo il percorso di filiera e certificate a lotta integrata e biologica. Ciò ha permesso di espandere il raggio d’azione sul mercato acquisendo oltre ai tradizionali clienti operanti nel settore (C.S.I. Findus, Orogel, Nestlè, Binder, Birds eye, ecc.), le più importanti catene della grande distribuzione e del catering nazionali e internazionali.

Ortoverde ha inoltre realizzato una linea di prodotti con il marchio “I FRESCHI DI CAMPO”, con lo scopo di offrire ai clienti un prodotto di qualità ai prezzi del produttore.Il marchio “I FRESCHI DI CAMPO”, nasce da una caratteristica fondamentale delle verdure surgelate di qualità: “LA RACCOLTA e LA LAVORAZIONE ENTRO POCHE ORE”, per mantenere intatte tutte le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche dei prodotti appena raccolti sul campo.