comunicato stampa
Rugby: Sena ASD Vs Cus Ancona, una partita ghiotta


La classifica è già definita in tutte le sue posizioni, tranne che per quanto riguarda il Sena. Attualmente il Sena è quinto a 26 punti, il Fermo, che è quarto, si è fermato a 30 (sul sito della federazione ne ha 29, ma è un errore: non è il risultato omologato). Per la prima volta il Sena ha un obiettivo di classifica, che si può sintetizzare così: siamo nelle prime quattro o nelle ultime quattro? Per raggiungere la quarta posizione il Sena deve vincere con qualsiasi punteggio, ma segnando almeno quattro mete, che danno diritto al bonus di un punto, cosi ché la vittoria valga 5 punti. L’allenatore Marco Boccarossa, che è anche direttore di tutto il settore tecnico, coadiuvato dall’ottimo Giacomo Gargamelli, ha già ottenuto un risultato: negli anni scorsi si viveva più alla giornata. Gli obiettivi erano “aumentiamo il numero delle vittorie”, oppure “andiamo a vincere per la prima volta contro un determinato avversario”.
Oggi c’è un progetto ben avviato, che è solo all’inizio e va completato e sostenuto da tutti. Ancona è una squadra che si è rifondata quest’anno e proprio nella fase finale ha dimostrato le sue cose migliori. E’ una squadra arcigna, che fa del carattere e della caparbietà la sua arma migliore. In più, a rendere interessante la partita c’è la storica rivalità sportiva e di campanile fra le due città. Il Rugby è uno sport particolare, la classifica non dice tutto. Ogni partita è a se stante, questo dimostra la fortuna che in questo sport hanno i tornei. Anche al livello più alto, quello internazionale, il ranking viene aggiornato settimanalmente in base agli scontri diretti. Domenica pomeriggio sul Dorico è previsto un tempo p oco o parzialmente nuvoloso con possibile sviluppo di temporali isolati, il rischio di prendersi un breve acquazzone vale lo spettacolo di quello che per ora solo giornalisticamente possiamo definire il ”trofeo Alfred von Windisch-Graetz”, ricordando il generale austriaco, che aveva combattuto contro Napoleone nell'assedio di Ancona del 1799, che secondo la tradizione sarebbe l’ispiratore del nome dato ai Vincisgrassi.
Domenica 21 aprile 2013 alle ore 15:30 Stadio Dorico
CUS Ancona Rugby Vs ,Sena Rugby ASD
Classifica
Falconara 52 Fainplast Ascoli 45 Banca Macerata 40 Fermo 30 Sena 26 Cus Ancona 17 Fabriano 10 Porto Sant'Elpidio 5

SHORT LINK:
https://vivere.me/L1R