La Amati sugli animali da circo: 'Una legge che li tuteli'


È a tutti noto che esiste una legge nazionale che di fatto tutela l'attività circense, ma l'obiettivo di questa proposta, come di altre che hanno invece avuto esito positivo in altri comuni italiani, è quella di contemperare questa attività con le dovute precauzioni per garantire condizioni di vita accettabili agli animali destinati alle esibizioni.
È evidente che l'esistenza di regolamenti comunali che contengono tali prescrizioni, soprattutto sulle dimensioni delle gabbie, può portare all'impossibilità per alcuni circhi di operare nelle città. Al contempo però, fintanto che il Parlamento italiano non riuscirà a portare a conclusione positiva proposte di legge che escludano l'uso degli animali nei circhi, facendo prevalere il sostegno a quei circhi nei quali lo spettacolo è affidato all'abilità degli artisti, queste sono le uniche misure per promuovere una progressiva dismissione degli spettacoli con gli animali e per affermare una diversa cultura del divertimento, che non passi per la sofferenza e lo svilimento della dignità degli essere senzienti.
In una città dalla solida cultura democratica come Pesaro, che peraltro sul fronte della tutela degli animali ha operato e opera in modo sostanzialmente positivo, sono certa che si potranno trovare soluzioni che, pur non contrastando con le norme, conseguano questo importante obiettivo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/LZH