x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Alienazioni comunali: in vendita alcuni negozi di piazza Simoncelli e dei Portici

2' di lettura
1893

Sotto la scure dei tagli e stretto nei vincoli del patto di stabilità, il Comune è costretto a mettere in vendita di gioielli di famiglia. Nel bilancio 2013, che dovrà essere approvato entro il 30 giugno, il comune dovrà fare a meno di 6,5 milioni di euro.

Una cifra ingente che ad oggi l'ente non è riuscito ancora a coprire. In vista però della redazione del bilancio una prima stima arriva dal piano delle dismissioni immobiliari inserite per il 2013. Dalla vendita di fabbricati e terreni il Comune conta entro l'anno di incassare almeno due milioni di euro. Tra gli immobili che potrebbero risultare più appetibili per il mercato figurato alcuni negozi del centro storico.

“Ovviamente la situazione del mercato immobiliare è molto difficile ma riteniamo che la vendita di negozi possa essere più appetibile rispetto a quella di semplici fabbricati -spiega l'assessore alle risorse finanziarie Francesca Paci- abbiamo così individuato, all'interno del nuovo piano delle valorizzazioni immobiliari, alcuni locali commerciali, di proprietà comunale, che vorremmo alienare”.

Si tratta di negozi situati in posizione strategica, nella prima parte dei Portici Ercolani (sotto Palazzo Gherardi) e di quelli che si affacciano su piazza Simoncelli come i locali dell'edicola e dell'ex Roveldet. La messa in vendita di questi locali potrebbe far gola non solo agli attuali commercianti ora in locazione ma anche ad altri soggetti che potrebbero vedere di buon occhio l'investimento.

Oltre ai negozi abbiamo previsto di alienare anche alcuni locali ora utilizzati da studi medici situati a Cesano, Montignano, Marzocca e Vallone -aggiunge la Paci- abbiamo poi già concordato, tramite apposito protocollo, la cessione all'Erap di un'area situata in via Capanna ricadente nell'ambito del comparto edificatorio destinato alla realizzazione di edilizia residenziale pubblica”.

Il piano delle alienazioni ha un valore totale superiore ai 2 milioni di euro preventivati nel bilancio 2013 ma trattandosi di possibile vendite, il valore effettivo che il comune andrà ad incassare non è calcolabile fino al momento della transazione. Unico dato certo gli 800 mila euro che l'Erap pagherà al Comune per l'acquisto dell'area in via Capanna. Resta sempre valida l'alienazione del palazzo che ospita il Musinf, inserito nelle alienazioni del 2012, per un valore di circa 1,8 milioni di euro.