x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

comunicato stampa
A Marzocca la storia della Chiesa della Maddalena

1' di lettura
1718
da Biblioteca Orciari Marzocca

chiesa della maddalena senigallia
Venerdì 19 aprile alle 21,15, nella Biblioteca Comunale “L. Orciari” di Marzocca, a conclusione del ciclo di conferenze “Inediti dall’università”, Alice Angeletti, laureata in lettere ad Urbino, ci farà scoprire la chiesa senigalliese della Maddalena attraverso la storia dell’edificio dalla prima struttura a quella attuale.

Il racconto della venerazione per le reliquie della santa titolare che ha fatto nascere la celebre fiera e una visita virtuale alle opere d’arte sui vari altari, comprese quelle asportate dai napoleonici (l’Annunciazione di Giovanni Santi e una Maddalena di Ridolfi).

Come spiega l’autrice nell’introduzione “Il senso della tesi è quello di fornire un’immagine più nitida della nostra storia locale, legata ad un tempio di fervido pellegrinaggio trasformatosi oggi in una delle chiese meno frequentate della città”. Coordinatore dell’incontro, nonché ideatore dell’iniziativa culturale, è Donato Mori (dottore in lettere e storico dell’arte).



chiesa della maddalena senigallia