articolo
Calcio a 7: le nazionali paralimpiche russa e ucraina a Senigallia per il triangolare 'Facchetti'


Calcio a 7-a-side è uno sport per quelli con paralisi cerebrale, simile al calcio per i giocatori normodotati, con poche modifiche. Ci sono sette giocatori in campo piuttosto che 11, le misure del campo di gioco sono più piccoli, non vi è alcuna regola del fuorigioco e rimesse laterali possono essere effettuate con una sola mano. Ogni partita inoltre è composta da due tempi da 30 minuti ciascuno.
Ai Giochi di Londra 2012, 64 atleti hanno gareggiato in questo sport. E proprio i ragazzi della nazionale russa hanno vinto la medaglia d’oro. Ora, a Senigallia per il triangolare con i colleghi di Italia e Ucraina, sono stati ricevuti dall’assessore allo sport Gennaro Campanile e dal segretario Confartigianato Giacomo Cicconi Massi.
Alle due nazionali paralimpiche, russa e ucraina, sono state donate la guida ‘Vita Maestra’, in doppia lingua (italiano e inglese) con tutte le eccellenze dell’artigianato artistico di Senigallia e della provincia e l’Aperitivo Illustrato, tradotto in inglese e russo. Al suo interno anche un servizio su "Rivestiti di cultura", l’iniziativa di Confartigianato nell’ambito della quinta edizione di ‘1 Foro x Pasqua’ in cui le associazioni culturali cittadine hanno creato un'opera unica, una grande installazione all'interno della ex pescheria.
Una performance, nata dall’idea del duo di artisti francesi conosciuti come Christò famosi per aver "impacchettato" i monumenti più belli e rappresentativi in giro per il mondo e dalla tecnica collage utilizzata dall'artista italiano Mimmo Rotella per rilanciare l'arte, l'artigianato, la cultura e l'impresa del territorio, che porta il nome di Senigallia alla fiera del lusso di Basilea.

SHORT LINK:
https://vivere.me/LUM