x

Studenti di tutta Italia al Palasport per la V edizione di Scuolagym

2' di lettura Senigallia 16/04/2013 - Un grande appuntamento sportivo che vedrà coinvolti a Senigallia centinaia di ragazzi provenienti da scuole medie e superiori di tutta Italia: è Scuolagym, manifestazione nazionale di ginnastica organizzata del Liceo Perticari di Senigallia ed indetta dalla Federazione Ginnastica d’Italia, giunta quest’anno alla quinta edizione.

L’evento prevede una lunga serie di gare nelle diverse specialità della ginnastica che avranno luogo dal 21 al 23 aprile prossimi al Palazzetto dello Sport di via Capanna. Nonostante il periodo di difficoltà economica alcune scuole “fedelissime” come il Liceo “Galilei” di Ancona, l’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Terracina e il Liceo “Tosi” di Busto Arsizio, presenti con grandi numeri fin dalla prima edizione, hanno confermato la partecipazione all’evento; altre invece, come i licei di Lecce, Como e Assisi, prenderanno parte alle gare per la prima volta.

Quest’anno la novità è rappresentata dalla manifestazione Quattro passi sul velluto, anteprima di Scuolagym, che avrà luogo nel pomeriggio di domenica 21 aprile al Palasport: si tratta di un momento di sport-spettacolo nel quale istituti scolastici, scuole di danza e società sportive potranno cimentarsi in una esibizione coereografica utilizzando stili e generi differenti, con l’obiettivo di promuovere le varie forme della ginnastica e dell’espressione corporea. Scuolagym prenderà ufficialmente il via domenica sera (21 aprile) alle ore 21 al Palasport di Senigallia con la presentazione delle squadre partecipanti e le esibizioni di numerosi ospiti. Nella giornata di lunedì 22 aprile si sfideranno gli studenti degli istituti di secondo grado, mentre martedì 23 sarà la volta degli istituti di primo grado. I vincitori delle diverse specialità saranno premiati al termine di ogni giornata. Il Liceo Perticari, che sta lavorando da mesi con l’obiettivo di garantire l’organizzazione di ogni aspetto nei minimi dettagli, non solo partecipa alla competizione con diverse squadre ma ha coinvolto numerosi studenti nelle giornate di gara con funzione di supporto e staff.

Come afferma Francesca Appiotti, organizzatrice della manifestazione: “Il successo delle quattro edizioni precedenti e la buona tenuta delle iscrizioni anche per questo anno scolastico, in realtà piuttosto critico per le attività extracurricolari di tutti gli istituti, dimostra l’importante funzione svolta da Scuolagym, quella di permettere alle scuole di confrontarsi fra loro anche al di fuori dell’ambito locale. La manifestazione senigalliese ha fatto sua questa esigenza nel momento in cui non si sono più organizzate le finali dei giochi Giochi Sportivi Studenteschi ed è al momento in Italia l’unica competizione nazionale a livello scolastico, oltre a rappresentare naturalmente un momento di festa e socializzazione per tutti i partecipanti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2013 alle 17:54 sul giornale del 17 aprile 2013 - 1008 letture

In questo articolo si parla di scuola, sport, Liceo classico G. Perticari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LRR





logoEV
logoEV
logoEV