statistiche accessi

x

Progetto Comenius: l'IIS 'B.Padovano' ospita danesi, belgi e francesi

2' di lettura Senigallia 16/04/2013 - L’ IIS “B.Padovano” nella terza settimana di Aprile ospiterà trenta studenti e otto docenti dei paesi dell’U.Europea: Danesi , Belgi, Francesi nell’ambito del progetto multilaterale Comenius –European commitment towards Enterepreneurship-.

Il progetto richiama la competenza chiave europea dell’imprenditorialità che i giovani di oggi dovrebbero acquisire in funzione del loro futuro occupazionale autogestito. La Dirigente prof. Elena Giommetti, la DSGA Patrizia Barchiesi e il team di docenti – women only- Ballerini Patrizia (sett. Moda) D’Aleo Lucia (coordinatrice del progetto e docente del nuovo sett. Tecnico Biotecnologico ambientale), Guidi Orietta, Ramazzotti Anastasia (docenti di Inglese)hanno organizzato l’impegnativo ed entusiasmante soggiorno che prevede momenti sociali incisivi e condivisi . Il gruppo scolastico europeo sarà ricevuto dal nostro Sindaco Maurizio Mangialardi per il saluto e benvenuto nella nostra ridente città di Senigallia.

L’incontro nella giornata di lunedì 15 con la ditta Elica di Fabriano renderà visibile e trasparente le capacità creative italiane e la voglia di andare avanti con orgoglio in un momento così particolare per tutti noi.
La giornata di martedì 16 vede il gruppo partire alle 9:30 dal molo di Senigallia e andare alla ricerca del “fratino “ sul lungomare Mameli di Senigallia accompagnati dall’esperto in materia assistente amministrativo Claudio Sebastianelli e da Roberto Paganini che con le sue racchette darà istruzioni a tutti gli alunni coinvolti passeggiando con la tecnica nordic walking.

Gli studenti si improvviseranno imprenditori il Giovedì 18 aprile nella giornata di mercato, perché venderanno nella zona "fine corso 2 giugno dalla parte del fiume Misa" i prodotti creati da loro (magliette dipinte a mano, profumi, foulard,….), seguiranno momenti di studio e di dialogo per stabilire i punti di forza e di debolezza della loro azienda. Il progetto prevede la comunicazione in Inglese, lingua che oramai tutti ne conoscono l’importanza di mercato aziendale sempre più globale e informatizzato.

L'obiettivo principale di questo progetto è quello di far conoscere le nostre tradizioni migliorando l'interesse e la conoscenza all'estero verso la nostra città, regione e nazione ed apprendere quella dei partner per contribuire alla costruzione di una visione europea e migliorare la consapevolezza della lingua e della cultura degli altri Paesi.

I contenuti che verranno sviluppati interesseranno i problemi ambientali, strategie imprenditoriali e la valorizzazione del turismo e tenderanno a consolidare le competenze linguistiche-comunicative degli alunni, ampliare gli orizzonti culturali attraverso il contatto con altre culture; offrire agli studenti la possibilità di utilizzare le proprie competenze linguistiche in situazioni comunicative concrete, al fine di accrescere in loro la motivazione allo studio delle lingue straniere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2013 alle 19:15 sul giornale del 17 aprile 2013 - 580 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, ipsia, I.I.S. Padovano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LSl