statistiche accessi

x

Montemarciano: Becci, 'La costa vittima delle mareggiate, dell’erosione e dei politici inadeguati'

Bernardo Becci 3' di lettura 16/04/2013 - Povera costa di Montemarciano vittima delle mareggiate, dell’erosione e di politici inadeguati a risolvere i problemi.

Purtroppo, questa amministrazione in 4 anni non ha recuperato 1 metro di arenile lungo i 4,5 km di costa, ma ha consentito lo sperpero di denaro pubblico, tanto denaro per la verità, in opere che non proteggono nulla.

Aggiungo, per chi ancora non lo avesse capito, che il Comune di Montemarciano (in qualità di stazione appaltante), non ha mai sospeso i pagamenti alla Simaco, la ditta che ha eseguito i lavori, nonostante le dichiarazioni e le vicende giudiziarie. Anzi, con la determina n. 64 di gennaio 2013 ha confermato e richiesto alla Regione Marche l’erogazione a favore della Simaco stessa della somma di € 321.512,00. Altro che “abbiamo BLOCCATO i pagamenti” come dicevano ai giornali. I pagamenti non sono mai stati bloccati, neanche per un giorno. La giunta di Montemarciano: chiacchiere tante, proclami di più, ma fatti pochini. Devo aggiungere che leggo con sconcerto e amarezza le parole dell’assessore alla difesa della costa: ma come si fa a dire, in assoluta tranquillità, che “abbiamo anche dato mandato ai tecnici della regione di progettare il proseguimento delle scogliere verso Rocca Priora”.

Quindi, per recuperare la spiaggia per i cittadini e spazi per le attività commerciali, il Comune di Montemarciano chiede alla regione di fare le scogliere a Falconara. Allora questi 4 anni sono passati invano. Allora, se ho capito bene, nonostante la competenza sulla difesa della costa sia della regione, il Comune di Montemarciano ha dato mandato ai tecnici della regione di progettare le scogliere a Falconara. Dopo questa dichiarazione non voglio più sentire che sulla difesa della costa il Comune non ha responsabilità. Ne ha e come se ne ha.

Per questo invito Sindaco e assessori ad andare a vedere in che condizioni è l’area dove sono stati fatti i lavori, perché non credo che l’abbiano mai vista, considerato che insistono con interventi a sud del Rubiano. E’ quasi scomparsa tutta la spiaggia libera a Montemarciano e la giunta chiede di fare le scogliere a Falconara. Basterebbe fare una passeggiata lungo la costa e vedrebbero quello che è evidente a tutti: le loro iniziative in questi 4 anni non hanno portato alcun beneficio, quindi è ora di cambiare musica, io penso proprio di SI.

Sono 4 anni che ci dicono che con i risparmi della gara faranno altri interventi. Ma dove? Ma chi? Ma quando? Ma soprattutto non è ora che dicano come intendono proteggere gli altri 4 km di costa e che interventi vogliono fare? Un’ultima considerazione, dopo l’ultimo intervento di 250 mila euro di soldi pubblici sulle scogliere dietro il sottopasso Buglioni e nel Lungomare Cappellini, chiedo al Sindaco e all’assessore Como come mai è necessario intervenire proprio sulle scogliere di fronte alle stazione? dove sono finiti gli scogli che erano lì? Non è che la questione abbia a che fare con i disastri legati alla Simaco?


da Bernardo Becci
consigliere comunale
Democratici per Montemarciano Lista-Becci





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2013 alle 18:56 sul giornale del 17 aprile 2013 - 1479 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, politica, bernardo becci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LSf





logoEV
logoEV
logoEV