x

Arcevia: incontro su 'Richiedenti Asilo, l’accoglienza come risorsa del territorio'

2' di lettura 16/04/2013 - Il Comune di Arcevia organizza un incontro rivolto alla cittadinanza nell’ambito del progetto P.A.R.I (2011/FER/100221 Fondo Europeo per i Rifugiati 2008-2013, di cui è partner assieme al Comune di Senigallia, al Circolo Culturale Africa di Ancona, al Gruppo Umana Solidarietà di Macerata e al Centro Frantz Fanon di Torino.

Il progetto diretto dalla Provincia di Ancona e finanziato dal Fondo Europeo per i Rifugiati annualità 2011 ha l’obiettivo di migliorare il sistema territoriale di accoglienza, riabilitazione, accompagnamento e integrazione rivolto ai richiedenti e titolari di protezione internazionale vulnerabili presenti sui territori delle Province di Ancona e Macerata. Tra le attività trasversali sono inoltre previsti workshop di diffusione dei risultati e di sensibilizzazione della comunità e del territorio alle tematiche inerenti la Protezione Internazionale e i diritti dei migranti, con lo scopo ultimo di formare i cittadini e le nuove generazioni ad una cultura dell’accoglienza e del rispetto delle differenze.

L’incontro dal titolo “Richiedenti Asilo: l’accoglienza come risorsa del territorio”, costituisce l’evento finale del secondo workshop di disseminazione del progetto.
Nell’ambito del progetto, l’Associazione Circolo Culturale Africa, che assieme al Gruppo Umana solidarietà cura le attività di accoglienza, integrazione e riabilitazione, ha coinvolto i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Arcevia nella realizzazione di alcuni laboratori con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e gli insegnanti alle tematiche dell’asilo e far conoscere le realtà che accolgono i rifugiati politici dando loro la possibilità di essere coinvolti in prima persona.

“Abbiamo voluto fortemente – dichiara il sindaco di Arcevia – partecipare a questo progetto di integrazione che ci ha permesso di far conoscere meglio il mondo dei richiedenti asilo politico che ad Arcevia rappresenta una realtà importante. Determinante il coinvolgimento delle scuole che hanno partecipato con entusiasmo ai laboratori didattici”
L’incontro aperto a tutti si terrà Lunedì 22 aprile alle ore 17.30 presso la Casa del Parco di Arcevia. Parteciperanno le rappresentanze istituzionali, gli operatori di progetto e verranno presentate le testimonianze dei ragazzi della Scuola Media di Arcevia che hanno trattato le tematiche dei richiedenti asilo e dei rifugiati. A seguire dibattito.

Nell'ultimo Consiglio Comunale il tema dei rifugiati è stato discusso a lungo. Ecco i video integrali.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2013 alle 16:31 sul giornale del 17 aprile 2013 - 1480 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LQ9





logoEV
logoEV
logoEV