statistiche accessi

x

Poesie: El dialett' di Maria Pia Marchetti

Il Monco in Piazza Senigallia 1' di lettura Senigallia 14/04/2013 - Su Poesie Senigalliesi pubblico tutte le poesie dei poeti senigalliesi che decidono di inviarle a poesie@senigallia.biz. Ma in questa rubrica dedicata alle poesie su Vivere Senigallia scelgo sempre, salvo rare eccezioni, poesie in dialetto. Il perché di tanto amore verso la lingua della nostra città ce lo spiega Maria Pia Marchetti con la sua El dialett.

Quant m’ piac-rà ma me
parlà in dialett, sarà ch’è stat
el prim linguagg, c’ho imparat.
E’ch’‘l parlà semplic e schiett
ch’mamma sa tant amor
m’ha isegnat.
Era‘l parlà d’tanta gent
semplic e anch un po’ignurant
ma sa un cor grand
sempr pront a datt ‘na man.
Ma so’sigura ch’s’ogg
parlassi sol l’Itaglian
ogn tant m’ piaria la nustalgia,
d’ arparlà com faceva
mamma mia.
m’arcord ch’quant andav a scola
la maestra m’diceva:
“Ragazza mia s’‘n-t -la vita
vo’avè sucess devi sapè parlà
l’Italian p-rfett.”
Ma, me ch’del success
nun m’n’mai fr-gat gnent,
tant ch’adè c’ho gambiat città
ho mischiat ‘l S-nigajes
sa l’Ancunetan.
Ma sempr dialett arman.
Cert ch s’vulessi
pudria parlà l’italian,
e sfurzand-m un po’
evit-ria d’dì qualch sfundon,
ma po’ p-rchè ‘l duvria fa’
p-r aparì quella ch’nun so.
Ma c’è già tant gent
ch’ parla ben un ‘melpò,
ma nun ha capit gnent
d.j veri valori d-la vita.
Allora io vojo cuntinuà a parlà
cusì com m’piac tant a fà.
L’impurtant p-r me
n’ è com parli,
ma avè capit almen
l’alfabet de-la vita.

Maria Pia Marchetti






Questo è un articolo pubblicato il 14-04-2013 alle 15:58 sul giornale del 15 aprile 2013 - 5978 letture

In questo articolo si parla di cultura, michele pinto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LLS

Leggi gli altri articoli della rubrica poesie





logoEV
logoEV
logoEV