statistiche accessi

x

Nuove Energie Urbane: seminario su 'Cultura, risorse identitarie e vocazioni territoriali'

Nuove energie urbane 1' di lettura Senigallia 11/04/2013 - Prosegue il terzo ciclo di Nuove Energie Urbane, il percorso di urbanistica partecipata del Comune di Senigallia in collaborazione con INU Marche, un processo condiviso di riflessione per progettare il futuro della città in termini di riqualificazione urbana, sviluppo socio-economico e salvaguardia ambientale.

L’appuntamento è per venerdì 12 aprile 2013 alle ore 17.00 alla Piccola Fenice (Teatro La Fenice - in Via Cesare Battisti a Senigallia), con un seminario dal titolo “Cultura, risorse identitarie e vocazioni territoriali”.

Relatori del seminario saranno Maurizio Cecconi di Villaggio Globale International e Pietro Marcolini, Assessore alla Cultura della Regione Marche. Introdurrà il Sindaco Maurizio Mangialardi, mentre il coordinamento del seminario sarà affidato all’Assessore all’Urbanistica Simone Ceresoni.

Il seminario sarà l’occasione per discutere di un tema-chiave per una città come Senigallia, che punta sul turismo, sulla cultura e in generale sulla sua identità storico-culturale come motore di sviluppo, anche in un ottica di governo del territorio.

Prosegue dunque anche per il 2013 la serie di seminari, workshop, focus tematici, mostre ed eventi, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l'Istituto Nazionale di Urbanistica, per fare della città di Senigallia il luogo della sperimentazione della nuova strumentazione per il governo del territorio. Una sfida importante a cui l’intera comunità è chiamata a partecipare, per conoscere e condividere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2013 alle 16:50 sul giornale del 12 aprile 2013 - 717 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, nuove energie urbane

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LFR





logoEV
logoEV
logoEV