statistiche accessi

x

Il mistero della racchetta perduta di Enzo Pettinelli tradotto anche in cinese

1' di lettura Senigallia 08/04/2013 - "Il mistero della racchetta perduta", la fiaba di tennistavolo scritta da Enzo Pettinelli, è stata tradotta anche in cinese con il titolo 失踪球拍之谜.

Dopo il tedesco, spagnolo, francese ed ucraino, questa volta è stata scelta la lingua del paese dove il tennistavolo è più diffuso al mondo. La traduzione è opera di Wang Xuelan che vive da alcuni anni in Italia e conosce molto bene il pingpong. Il canale di pubblicazione è lo statunitense Smashwords da quale attingono poi gli stores più conosciuti.

Significativo invece che iTunes non abbia ancora recepito il titolo a diverse settimane dalla disponibilità quando invece è stato immediato per la versione in ucraino. Probabilmente l'attenzione è maggiore per i titoli in lingua occidentale ma forse possono esistere anche limitazioni di geolocalizzazione. Pettinelli ha riproposto la versione elettronica e-book a quella tradizionale cartacea.

In questo modo è possibile contenere al minimo i costi e proporre la pubblicazione in forma gratuita, in modo da promuovere il tennistavolo e la città di Senigallia nel modo più ampio possibile. Il libro infatti riporta in copertina la Rotonda a Mare e l'immagine proposta è quasi un logo che ricorre in ogni versione. Nel futuro sono previste altre traduzioni in lingue molto diffuse.


da Centro Olimpico Tennistavolo Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2013 alle 23:32 sul giornale del 09 aprile 2013 - 584 letture

In questo articolo si parla di attualità, Centro Olimpico Tennistavolo Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ly2





logoEV
logoEV
logoEV