statistiche accessi

x

Corinaldo: genitorialità e educazione dei figli, un incontro con il prof. Aceti

genitori e figli 3' di lettura 03/04/2013 - A circa un anno di distanza dal suo insediamento, si può senz’altro asserire che l’Amministrazione Comunale targata Principi ha le idee ben chiare su come proseguire il proprio lavoro: le tematiche e gli argomenti che le stanno particolarmente a cuore hanno assunto contorni ormai ben definiti.

L’ultima riprova, in tal senso, è costituita dal triplice appuntamento che la giornata di sabato 6 aprile si porta in dote. Una serie di incontri mirati che vedranno come leader indiscusso il prof. Ezio Aceti, psicologo e studioso dell’età evolutiva ed esperto di psicologia scolastica e mediazione in ambito familiare.

Classe 1956, sposato con figli, Aceti si è laureato in Psicologia all’Università di Padova nel 1982, conseguendo inoltre un Diploma in Scienze Religiose all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, con una tesi sull’Educazione al Sacro nel bambino da zero a sei anni. Attualmente riveste, nel milanese, i ruoli di consulente pscicopedagogico e di responsabile di uno “Sportello di Ascolto” per alunni, genitori e docenti.

Circostanza davvero da non mancare, dunque, organizzata dagli assessorati alle Politiche Giovanili (assessore Giorgia Fabri) e alle Politiche Sociali e Familiari (assessore Mauro Montesi): in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Corinaldo e l’Oratorio S.M. Goretti, la giornata va ad inserirsi in quello che può essere definito il prosieguo ideale di un percorso formativo peculiare, che già da tempo va delineandosi e che abbraccia una vasta gamma di tematiche.

L’attenzione verrà infatti focalizzata su argomenti delicati e particolarmente sentiti dalle famiglie corinaldesi: genitorialità, crescita ed educazione dei figli, problematiche adolescenziali e ulteriori criticità, con l’obiettivo di far emergere positività e potenzialità . E’ sotto l’ottica di simili auspici che, a partire dalle ore 10.30, si darà il via alle danze con un incontro dedicato agli alunni della Scuola Media “G.d.Sforza” ed i loro insegnanti. Tutto un programma il titolo: “Essere amici oggi, una partita vincente!”.

Ma è nel pomeriggio che si entrerà davvero nel vivo della questione, con tutta la potenza del dialogo e di un dibattito all’insegna della civiltà. In tal caso, saranno giovani e giovanissimi i protagonisti di questa tranche di giornata: l’orario di inizio è previsto per le 16.15, la sala polivalente dell’Oratorio cittadino avrà l’onore di ospitare “La conquista della libertà” (questo il titolo del primo appuntamento pomeridiano che, naturalmente, vedrà ancora coordinatore dei lavori il prof. Aceti).

A rendere realmente complementare l’incontro, non poteva quindi mancare uno spazio riservato ai genitori che, a partire dalle 17.45 e nella Sala Grande del Palazzo Municipale, avrà il compito di chiudere degnamente la ricca giornata. Mamme e papà, per l’occasione, saranno chiamati ad esprimere le proprie opinioni, i propri stati d’animo e i propri punti di vista. Un bel banco di prova, in definitiva, che sancirà la conclusione di questo trittico ad alta gradazione giovanile.

“Educare oggi: un’avventura meravigliosa” non poteva che essere l’ultima, significativa denominazione per quella che, ne sono certi gli assessori competenti, andrà a cementare ulteriormente la strada intrapresa finora. Un risultato che, se mantenuto nel tempo, non potrà che rendere davvero soddisfatta la giunta municipale al completo.






Questo è un articolo pubblicato il 03-04-2013 alle 18:09 sul giornale del 04 aprile 2013 - 659 letture

In questo articolo si parla di genitori, comune di corinaldo, corinaldo, famiglia, figli, ezio aceti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Lk0





logoEV
logoEV
logoEV