x

Senigallia All Events: il progetto di accoglienza turistica di Senigallia, Corinaldo, Arcevia e Serra de' Conti

2' di lettura Senigallia 29/03/2013 - Senigallia All Events. Il progetto di accoglienza turistica, che oltre Senigallia comprende Arcevia, Corinaldo e Serra de' Conti, nasce dalla volontà comune e condivisa delle amministrazioni di valorizzare il territorio attraverso i suoi eventi più importanti.

Spettacoli e feste, musica e sagre, teatro e rievocazioni storiche, presenti sul territorio del comprensorio dal week end pasquale fino a novembre, tutto in un'unica guida. “Un territorio non deve essere limitato ai confini del singolo comune ma allargato all'intera vallata, dal mare alla montagna- osserva il sindaco Maurizio Mangialardi- Il territorio si vuole confondere attraverso un'azione condivisa e coordinata, aperta a tutti coloro che si riconoscono nel progetto e vogliono fare squadra”.

Senigallia e i suoi borghi ospitano numerosi eventi che invitano i cittadini e i turisti a scegliere. Senigallia All Events, che integra il progetto Senigallia Forever di ricettività turistica, offre in doppia lingua al turista tutta la programmazione dei maggiori eventi. “E' una rete concreta di accoglienza sul territorio fatta di dialogo e confronto”- spiega Paolo Mattei, dirigente dell'area Turismo, Promozione e Sviluppo del Comune di Senigallia. “Dialogo che si concretizza in questo prodotto, voluto da tutte le amministrazioni coinvolte, che permette di valorizzare e promuovere tutto il comprensorio senza sovrapporci -aggiunge Fiorenzo Quajani, assessore al turismo di Arcevia- ottimizzando le risorse”.

In distribuzione dalle 16 di sabato allo Iat di Corinaldo e di Arcevia, all'ufficio turismo di Senigallia e di Serra de' Conti, Senigallia All Events è anche scaricabile dai siti comunali. Inoltre per i mesi estivi (giugno, luglio e agosto) sarà ristampato con il calendario dettagliato degli eventi.

Proposte che, oltre alle note manifestazioni che vanno dalla Festa della Musica al Summer Jamboree, passando per il CaterRaduno, dalla sagra dell'uva di Arcevia alla festa della cicerchia di Serra de' Conti, passando per la festa di Halloween di Corinaldo, l'Arcevia Jazz festival e il Corinaldo Jazz, fino ancora alla Notte della Rotonda, Pane Nostrum e la Contesa del Pozzo della Polenta, potrebbero vedere a Arcevia la presenza di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook. Nulla però è ancora stato confermato dalla Fondazione Banca Nazionale di Parigi, organizzatrice dell'evento.








Questo è un articolo pubblicato il 29-03-2013 alle 23:58 sul giornale del 30 marzo 2013 - 3140 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, turismo, senigallia, corinaldo, serra de' conti, Sudani Alice Scarpini, accoglienza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ld0