statistiche accessi

x

Poesie: St’ann’ la Pasqua è moscia

pasqua 1' di lettura Senigallia 29/03/2013 - Cosa c'è di meglio per festeggiare la Pasqua che una poesia inedita in dialetto senigalliese di Franco Patonico?
Su Poesie Senigalliesi la traduzione in Italiano.

E’ moscia p.rché anco’ par’ invern’
e nun c’avem’ manc’ st’ guvern’,
e anch’ p.rché la crisi, voj o nun voj,
č cundiziona l’umor’ e ‘l purtafoj.

P.r furtuna hann’ fatt’ ‘l Papa nov’
e chissà, si p.r cas’ drenta l’ov’ ,
n’ c’ truvam’ anch’ ‘l pr.sident’
cusì almen’ nun mancaria più gnent’.

Sol’ i quadriɳɳi, ma quest’ po’ dipend’
da co’ s’ compra e quant’ s’ vol’ spend’.
I pulittici hann dett’ d’ tajà l’ spes’
in mod’ ch’ ‘l popul n’ ha d’ave’ pr.tes’.

No’ sigura nun č muntam’ la testa,
giust’ a Pasqua farem’ ‘n po’ d’ festa
e sp.ram’ ch’ sa tutta sta casciara
sta bella festa nun c’ custass’ cara.

Ma nun vurria ch’ vivend’ e sp.rand’
alla fin’ armanem’ senza mutand’.
In ogni mod’, voj ess’ anco’ uttimist’,
Bona Pasqua e chi s’è vist’ s’è vist’!






Questo è un articolo pubblicato il 29-03-2013 alle 21:44 sul giornale del 30 marzo 2013 - 5945 letture

In questo articolo si parla di cultura, michele pinto, pasqua, edizioni vivere, poesie, franco patonico, EV, dialetto senigalliese e piace a micramouse

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Le6

Leggi gli altri articoli della rubrica poesie





logoEV
logoEV
logoEV