statistiche accessi

x

Pasqua 2013: gli auguri del vescovo di Senigallia Giuseppe Orlandoni

giuseppe orlandoni 2' di lettura Senigallia 29/03/2013 - Ogni anno, in felice coincidenza con l’arrivo della primavera che segna il risveglio e la rifioritura della natura, torna la Pasqua con il suo messaggio di assoluta novità, di rinnovamento, di speranza.

Cristo è risorto. Non c’è notizia più attuale, più importante e decisiva di questa. Cristo è morto per amore nostro, dando la vita per noi. Ma non è rimasto nella tomba: ha vinto la morte, è risuscitato e dà anche a noi la capacità di risorgere a vita nuova.

La nostra esistenza è caratterizzata da momenti di serenità, di crescita e di fraternità, ma purtroppo è segnata anche dal limite, dalla fragilità, dal dolore, dal male, dalla paura e dalla morte. Queste situazioni difficili, pensiamo in particolare alla grave e pervadente crisi economica che tuttora ci attanaglia, mettono a dura prova le nostre aspettative.

Eppure la Pasqua di Cristo che muore e risorge è la novità che dà fondamento e fa fiorire la speranza: è come una primavera che investe il mondo. Dal giorno di Pasqua è infatti cambiato il corso della storia: il suo cammino non procede verso l’ignoto o il baratro, ma verso la vittoria finale della vita sulla morte, del bene sul male. Anche se a volte può sembrare che le cose vadano dal male in peggio, in realtà il male è già stato vinto alla radice, la gravitazione della vita è più forte di quella della morte, la forza dell’amore è più potente di quella dell’odio. La fede ci dice che il Risorto è vivo ed è presente nella storia anche quando la sua presenza non viene immediatamente percepita.

Sul cammino della nostra vita splendono raggi di speranza. Uno di questi è l’elezione di Papa Francesco a Vescovo di Roma e Pastore della Chiesa universale. Siamo rimasti sorpresi e subito affascinati da questo nuovo Pontefice, chiamato a portare aria fresca nella Chiesa sulle orme del Santo di Assisi e del Concilio Vaticano II. Nel giro di pochi giorni si sono avvicendati nella cattedra di Pietro due Pontefici che ci hanno offerto un grande esempio di umiltà e semplicità evangelica: il teologo Benedetto XVI che riconosce di non avere più le forze adeguate per svolgere il ministero petrino ed entra nel silenzio della meditazione e della preghiera, il pastore Francesco che con avvincente semplicità richiama all’essenzialità della fede e della fraternità.

Una nuova primavera per la Chiesa e per il mondo. Buona Pasqua a tutti, una Pasqua di speranza!


da mons. Giuseppe Orlandoni
vescovo di Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2013 alle 14:01 sul giornale del 30 marzo 2013 - 1579 letture

In questo articolo si parla di chiesa, religione, attualità, giuseppe orlandoni, diocesi di Senigallia, vescovo, pasqua 2013

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Lc7





logoEV
logoEV
logoEV