x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CRONACA

articolo
E' morto Giorgio Perini, storico atleta senigalliese

2' di lettura
4719

Si è spento all'età di 76 anni Giorgio Perini, storica figura dell'Atletica Senigalliese ex sportivo di fama nazionale. Perini era particolarmente conosciuto in città per la sua attività agonistica che ha svolto in età giovanile e per l'impegno poi prodigato all'interno dell'Associazione sportiva e per la realizzazione di numerose manifestazioni cittadine.

Perini è morto giovedì sera all'ospedale di Senigallia dove era ricoverato per una malattia che purtroppo non gli ha lasciato scampo. La notizia della morte di Perini si è subito diffusa in città suscitando grande commozione, soprattutto negli ambienti sportivi e dell'associazionismo senigalliese. I primi a ricordare la figura di Giorgio Perini come sportivo e come atleta sono stati gli ex compagni e amici dell'Atletica Senigallia, società che lui stesso aveva contribuito a fondare ben 34 anni fa.

“Con Giorgio se ne un uomo dalle grandi qualità umane -commenta l'Atletica Senigallia- alla moglie e alle figlie vanno le nostre più sentite condoglianza per la perdita di una figura che ha dato moltissimo alla città sia come uomo che come sportivo e che a questa città mancherà molto”. Giorgio Perini da giovane era stato un plurimedagliato atleta essendo salito più volte sul podio e avendo ricevuto medaglie prestigiose ai campionati nazionali di atletica. Numerosi i riconoscimenti arrivati per lui nella corsa campestre e nel salto in alto, discipline che prediligeva e nelle quali eccelleva.

Nel 1975 aveva fondato, insieme ad alcuni amici, la Società Atletica Senigallia che oggi annovera ben 150 iscritti, che partecipano alle manifestazioni regionali e nazionali riconosciute dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e alle manifestazioni nazionali organizzate dall’Associazione Italiana Cultura e Sport e dalla UISP. Dal 1980, nel giorno di Pasquetta, la società organizza il Trofeo podistico “Città di Senigallia”, valevole come Corritalia Aics; inoltre, dal 2005 organizza la Maratona a staffetta, alla quale partecipano i soci dell’Atletica Senigallia. Proprio quest'anno, dato il lutto, il 34° trofero podistico Città di Senigallia, che si terrà lunedì attraversamento il centro storico, passando anche sul lungomare e davanti alla Rotonda per un tracciato di 10 chilometri, sarà dedicato proprio alla memoria di Giorgio Perini.

La salma dell'ex atleta, custodita nell'obitorio dell'ospedale, sabato mattina sarà trasferita nella chiesa del Portone dove alle 10 si terranno i funerali. Perini lascia la moglie Paola e le figlie Laura e Sara.