statistiche accessi

x

Contributo una tantum a favore di studenti figli di lavoratori disoccupati

soldi 2' di lettura Senigallia 25/03/2013 - E' uscito il Bando per la concessione del contributo una tantum agli iscritti all’università, lavoratori o figli di lavoratori che si trovano da almeno tre mesi in disoccupazione, mobilità, cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga Decreto n. 29 del 21/3/2013 della PF Istruzione Formazione Integrata Diritto allo Studio e Controlli di primo livello.

Si tratta di una misura anticrisi a favore degli studenti universitari lavoratori o figli di lavoratori in stato di disoccupazione o in mobilità (autocertificazione) o cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga o stato di sospensione EBAM (comprovata da dichiarazione del datore di lavoro) da almeno tre mesi dalla data del bando.

Il bando è consultabile nel portale: www.istruzioneformazionelavoro.marche.it, nel sito istituzionale della Regione Marche e sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Possono presentare domanda gli studenti universitari residenti nelle Marche ed iscritti nell’a.a. 2012/2013 a: corsi di laurea di primo livello, corsi di laurea di secondo livello, corsi di laurea a ciclo unico/magistrale (sono inclusi i corsi di laurea del vecchio ordinamento attivati prima del DM 509/99) presso Università e AFAM delle Marche o presso Università e AFAM di altre Regioni (vedi art. 4 del Piano sul diritto agli studi universitari - Delibera Amministrativa del Consiglio Regionale n. 50 del 5/6/2012). Sono esclusi i corsi di terzo livello.

Possono accedere tutti coloro che possiedono una ISEE del nucleo familiare non superiore al limite massimo di 30.000,00€ (riferito alle dichiarazioni dei redditi 2012, periodo di imposta 2011).

La domanda di contributo deve essere presentata utilizzando la procedura di invio telematico e cartaceo, seguendo le istruzioni disponibili all’indirizzo internet pubblicato nella sezione bandi del sito http://www.istruzioneformazionelavoro.marche.it.

La compilazione online sarà attiva a partire dal 28/3/2013 e fino al 2/5/2013.

Alla domanda cartacea vanno allegati:
1) la copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità,
2)Autocertificazione sullo stato di disoccupazione o di mobilità con specifica della decorrenza oppure la dichiarazione del datore di lavoro comprovante la concessione della cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga o stato di sospensione EBAM con specifica della decorrenza - datati successivamente al 19/3/2013.
Le domande in forma cartacea vanno trasmesse per raccomandata AR entro il 2/5/2013 compreso (fa fede il timbro postale), al seguente indirizzo:

REGIONE MARCHE
P. F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIO E CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO
VIA TIZIANO, 44
60125 ANCONA






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2013 alle 18:37 sul giornale del 26 marzo 2013 - 653 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, economia, senigallia, soldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/K4v





logoEV
logoEV
logoEV