statistiche accessi

x

Genitori contro i tagli delle merendine: blocco dei buoni pasto in segno di protesta

mensa scolastica 2' di lettura Senigallia 22/03/2013 - Come genitori abbiamo espresso in molti modi e in molte sedi la nostra contrarietà ai tagli annunciati alle spese delle scuole per l'infanzia del Comune di Senigallia, in particolare al taglio immediato delle merende e a quello prossimo delle forniture biologiche dalla refezione giornaliera dei nostri figli.

La riunione che si è svolta mercoledì 20 marzo presso l'istituto comprensivo Senigallia Centro, con la partecipazione di numerosi delegati delle scuole dell'infanzia di Senigallia, ha prodotto una lettera e una raccolta di firme che sono state consegnate al Sindaco il 21 marzo. Non abbiamo avuto nessuna risposta pubblica. Esigiamo il ritiro del provvedimento di tagli previsto dal 1 aprile.

Proponiamo l'apertura di un confronto partecipato con le parti interessate (genitori, insegnanti, bambini) sul futuro delle scuole dell'infanzia e di tutti gli aspetti della amministrazione scolastica del Comune. Dal 21 marzo abbiamo iniziato a organizzare lo sciopero dei buoni pasto nelle scuole di Roncitelli, San Gaudenzio e Pascoli, come forma di pressione e di manifestazione del nostro dissenso. Ogni famiglia che lascia il bambino a pranzo a scuola trattiene il buono pasto e versa un buono alternativo per manifestare il proprio dissenso.

Altre scuole sono intenzionate a seguire questa modalità di protesta. I buoni-protesta raccolti verranno consegnati pubblicamente al Comune quando decideremo di organizzare una manifestazione pubblica. Le famiglie riprenderanno a utilizzare i buoni pasto effettivi e a compensare quelli trattenuti durante lo "sciopero" quando l'assemblea dei genitori deciderà di sospendere questa forma di protesta.

Se la decisione dei tagli al primo aprile verrà ritirata ufficialmente, sospenderemo la protesta. Tutte le scuole di ogni ordine e grado sono invitate da oggi a esprimere pubblicamente il proprio dissenso in varie forme contro la politica dei tagli indiscriminati e calati dall'alto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2013 alle 16:16 sul giornale del 23 marzo 2013 - 3312 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, politica, mensa scolastica, i Genitori dei Bambini, Un gruppo di genitori, Genitori dell’Istituto Marchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KV4





logoEV
logoEV
logoEV