statistiche accessi

x

Il vento spazza la spiaggia di velluto. Memé, 'Litorale ripulito per la Pasqua'

2' di lettura Senigallia 19/03/2013 - Forti raffiche di vento e onde alte fino a quattro metri si stanno abbattendo da lunedì sera sulla spiaggia di velluto. Anche nell'entroterra il maltempo ha creato diversi danni.

Da Senigallia ai paesi dell'entroterra, la pioggia mista a raffiche di vento che ha raggiunto anche i 13 nodi nella notte tra lunedì e martedì, ha provocato numerosi disagi. Alberi sradicati, rami spezzati, coppi volati via, comignoli scoperchiati. Il lavoro per i Vigili del Fuoco è stato incessante, anche nella giornata di ieri quando il maltempo ha lasciato spazio ad un cielo terso ma spazzato sempre da un forte vento. Diversi i danni provocati anche all'arredo urbano e dei privati con cassonetti rovesciati, fioriere rotte, grondaie pericolanti e tetti di capannoni staccati.

Ovviamente la spiaggia è stata tra le vittime più gravi di questa mareggiata. Il mare grosso ha mangiato gran parte dell'arenile arrivando a lambire i gazebi degli stabilimenti balneari. In alcuni tratti del molo il mare ha superato gli scogli allagando la passeggiata. Attenzionato speciale il Misa, particolarmente ingrossato. Numerose le foto di questi giorni diffuse sul sociale network Facebook, come quelle immortalate da Francesco Sestito.

Per correre ai ripari e tamponare i danni provocati sul litorale dal vento e dalle mareggiate che arrivano in prossimità della Pasqua il Comune è corso ai ripari predisponendo un piano di intervento al fine di assicurare un litorale pulito per le vacanze pasquali. “Il problema principale di questi giorni è rappresentato dallo spiaggiamento dei detriti trasportati dalle piogge e dalle mareggiate sull'arenile -afferma l'assessore ai lavori pubblici Maurizio Memé- questa ondata di maltempo di fatto ci fa rallentare il primo step dell'intervento di pulizia di tutto l'arenile. A questo punto, tempo permettendo, procederemo con la rimozione di tutti i detriti spiaggiati in modo da ultimare i lavori entro il venerdì santo. L'obiettivo è quello di assicurare un buon biglietto da visita del lungomare per le vacanze pasquale e per l'arrivo dei primi turisti”.

Sul fronte invece dell'intervento più ingente che consiste nella sistemazione del litorale per l'allestimento delle strutture balneari, l'obiettivo del Comune è quello di consegnare la spiaggia agli operatori entro il 15 maggio. “Dal 2 aprile cominceranno i lavori di riposizionamento della sabbia nei punti più erosi -aggiunge Memé- anche in questo caso arriveremo ad una sistemazione definitiva del litorale entro la prima metà di maggio. In questo modo gli operatori potranno procedere con il posizionamento degli ombrelloni e delle attrezzature da spiaggia in vista dell'inizio della stagione balneare”.








Questo è un articolo pubblicato il 19-03-2013 alle 22:00 sul giornale del 20 marzo 2013 - 1828 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, maltempo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/KNG





logoEV
logoEV
logoEV