statistiche accessi

x

Avviato il nuovo restyling dell'illuminazione pubblica del lungomare e del centro storico, il video

2' di lettura Senigallia 15/03/2013 - Avviato a Senigallia il nuovo restyling dell'illuminazione pubblica del lungomare e del centro storico. Oltre 800 punti luci, distribuiti in 11 chilometri lineari di territorio che comprendono strade, percorsi pedonali e piazze, saranno sostituiti per metà da luci al led e per l'altra metà da lampade a sodio e a ioduri metallici.

Iniziato nei giorni scorsi con la sostituzione delle lampade di Piazzale della Libertà e con la verniciatura di tutti i pali del lungomare dal molo al Ponte Rosso includendo anche le traverse del tratto centrale del lungomare Alighieri il nuovo intervento finalizzato a migliorare l'efficienza energetica terminerà entro maggio. “Stiamo già sostituendo tutte le lampade esistenti sul lungomare con le luci al led- conferma l'assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Memè- Le plafoniere saranno come quelle già allestite su piazzale della Libertà con un sistema di radiazione che abbatte l'inquinamento luminoso inquanto irraggiano solo a terra e non più a 360°”.

Una nuova direzione di luce che permette di ammirare a pieno la Rotonda a Mare e cambia il volto del lungomare. “Queste nuove luci per il lungomare, che al loro interno permettono anche l'inserimento delle webcam e del sistema wi-fi, offrono molteplici vantaggi- continua- dall'abbattimento dell'inquinamento luminoso a quello dei costi energetici (si passa da 300 watt a 50 watt), dalla gradevolezza delle passeggiate al telecontrollo per stabilire le modalità di funzionamento”. Ma non solo il lungomare sarà interessato dal nuovo sistema di illuminazione.

L'intervento, per una spesa complessiva di 716 mila euro finanziata per l'80% dalla Regione Marche con i fondi europei (573 mila euro) e per il 20% dal Comune (143 mila euro), riguarda anche il centro storico dove i lavori affidati alla ditta Tecnoimpianti Impianti Tecnici Generali S.r.l. di Ancona che ha offerto un ribasso del 5,27% sul prezzo a base di gara termineranno il 13 luglio. “Abbiamo deciso di concentrarci prima sul lungomare per garantire la piena funzionalità in vista della stagione estiva ormai alle porte- aggiunge - Successivamente ci concentreremo sul centro storico dove, mantenendo le attuali plafoniere, verranno introdotte tutte lampade a sodio”.

Il tutto pensato facendo particolare attenzione al contesto architettonico in cui si trovano. “Con il progetto, realizzato grazie alla partecipazione ad un bando regionale, abbiamo pensato e guardato al territorio valutando le condizioni per migliorare l'efficienza energetica ma anche a creare un look più accattivante sul litorale”- conclude il sindaco Maurizio Mangialardi.








Questo è un articolo pubblicato il 15-03-2013 alle 23:59 sul giornale del 16 marzo 2013 - 1452 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KEJ





logoEV
logoEV
logoEV