x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT

articolo
Calcio: il derby tra Vigor Senigallia e Biagio Nazzaro ai rossoblu di Chiaravalle

4' di lettura
818

di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it


Il derby tra Vigor Senigallia e Biagio Nazzaro ai rossoblu di Chiaravalle. Gli ospiti passano al 3’ con Donzelli e portano a casa i tre punti in palio nell’unico derby stagionale.

La Biagio Nazzaro, brava ad approfittare di un malinteso della difesa vigorina, passa subito in vantaggio. Zandri passa centralmente il pallone che resta a metà strada tra Moscatelli e Tombari, il più rapido di tutti è Donzelli che da solo insacca alla destra dell’estremo difensore la rete dello 0-1.

Un gol importante sul piano morale della Biagio e pesante su quello della Vigor. I rossoblu di casa, in maglia bianca per l’occasione, sfumano due occasioni per poter recuperare e riaprire la gara. Al 9’ Siena, solo davanti a Latini, non riesce a trovare la buona conclusione e permette al numero uno ospite di chiudere la porta in uscita mentre al 41’ un batti e ribatti in area, a seguito di un corner, libera Ruggeri per il tiro. La difesa ospite in un qualche modo riesce a spazzare via.

Fallita in precedenza anche l’occasione del raddoppio per la Biagio. Donzelli servito sulla destra da Gramacci manda di poco a lato. Fermi quindi sullo 0-1 iniziale le due squadre tornano negli spogliatoi per la pausa.

Nella ripresa, in cui i due tecnici si affidano agli stessi 11 iniziali, la formazione di mister Fenucci rischia l’autogol con Rossi. Il numero sei rossoblu devia un cross basso di Morganti che rischia di penalizzare i suoi. Latini salva deviando in corner.

Al 19’ Valeri commette fallo e deve lasciare il campo per somma di ammonizioni. La Vigor in superiorità numerica prova a riaprire la gara. La volontà c’è ma mancano le finalizzazioni. I ragazzi di Fenucci, bravi a pressare e a chiudere, conquistano al 35’ la possibilità di chiudere definitivamente il match: Tombari, solo in area, tarda a buttar via la palla sulla quale arriva Silvi che cade a terra. Il direttore di gara estrae il cartellino giallo per Tombari e assegna il calcio di rigore per la Biagio Nazzaro. Gramacci sul dischetto, al posto dei due giocatori designati (Rossi e Donzelli) spara sul palo alla sinistra di Moscatelli. Gli ospiti non demordono fino alla fine e al 43’ ci riprovano con Silvi che, lanciato a rete, manda sul fondo. Nel recupero la Vigor replica con Pesaresi in rovesciata ma il cuoio va a lato. Dopo 4’ di recupero termina quindi 0-1 il derby tra Vigor Senigallia e Biagio Nazzaro.

Soddisfatto dei tre punti, meno delle scelte e della prestazione, mister Fenucci. “I tre punti sono importanti e mi fanno piacere- conferma Gianluca Fenucci- Ma abbiamo sbagliato e sofferto tanto. Se la Vigor non avesse sbagliato all’inizio, in occasione del gol, per noi la partita sarebbe stata molto più difficile. Non dovevamo accontentarci”. Sconfitta bruciante per la Vigor Senigallia, soprattutto per come è arrivata. “Brucia perché è quasi un autogol- osserva Aldo Clementi- Tuttavia non mi sento di colpevolizzare né la squadra né un singolo giocatore perché avevamo tutto il tempo per recuperare. Non è stato così e il merito va alla Biagio. Hanno il merito di saper aggredire e pressare fino alla fine, senza lasciarci la possibilità di sfruttare i giocatori di esperienza. Siamo mancati, soprattutto nel secondo tempo, di lucidità. Ora dobbiamo recuperare la forza mentale e giocare per fare risultato pieno. Le armi per farcela, nonostante le difficoltà, ce le abbiamo”.

VIGOR SENIGALLIA 0: Moscatelli, Ruggieri, Zandri, Giraldi, Morganti, Tombari, Angelelli, Carboni (17' st Chiarucci), Rossetti (8' s.t. Mucaj), Pesaresi, Siena (32' st Bittoni) All. Aldo Clementi A disposizione: Schippa, Tinti, Spezie, Gregorini
BIAGIO NAZZARO 1: Latini, Bongiovanni, Valeri, Giovanni Fenucci, Miecchi, Rossi, Costantini, Gramacci (39' st Aquilanti), Donzelli (28' st Silvi), Ruggeri, Domenichetti All. Gianluca Fenucci A disposizione: Cola, Magi, Fioretti, Gagliardi, Landriscina
Arbitro: Musta di San Benedetto del Tronto (Assistenti: De Gennaro di Pesaro e Lanese di Fermo) Reti: 3’ pt Donzelli
Note: Ammoniti: Carboni, Tombari, Domenichetti. Espulso: 19' st Valeri. Spettatori 450 circa. Recupero: 2’+4’.