statistiche accessi

x

Il Teatro alla Panna presenta 'Filtro d'amore', appuntamento per domenica

Filtro d'amore 2' di lettura Senigallia 08/03/2013 - Domenica 10 marzo, alle ore 17, alla Rotonda a Mare ultimo spettacolo della breve rassegna i del Teatro alla Panna con i quali la compagnia ha festeggiato i trenta anni di attività.

Ci troviamo, con "Filtro d'amore", spettacolo del 1998, davanti ad una commedia in forma di musical.
Il Teatro alla Panna ha voluto in tal caso tentare una sfida, un salto di qualità, creando un testo valido per tutti, grandi e piccoli, in cui l'inserimento di canzoni e musiche originali non svolge semplici funzioni decorative o di siparietti, ma manda avanti la storia, richiedendo però un di più di attenzione, almeno rispetto ad un normale spettacolo di burattini.

La storia: Ugo e Clotilde sono due giovani alquanto al verde in procinto di sposarsi. Ugo ordisce un piano per portare lo zio Spingarda - brutto, zitellone, ricco e spilorcio - ad essere presente in chiesa il giorno delle nozze con un regalo in denaro.

Con una falsa lettera del Club dei Cuori Solitari Ugo fa credere allo zio Spingarda che gli hanno finalmente trovato la donna giusta: giovane, bella e talmente perbene che gli da appuntamento, per fare conoscenza, in chiesa, lo stesso giorno delle sue nozze.
Spingarda è entusiasta ma, preoccupato dalla differenza di età, si fa convincere da N'kono, un venditore africano di cianfrusaglie povero e affamato, ad acquistare un filtro d'amore e corre a cercare il parroco, Don Settimio, per comunicargli che ha trovato l'anima gemella.

Sarà però proprio Don Settimio, per una tragica (in realtà comica) fatalità a bere il filtro d'amore che facendo effetto gli procurerà non pochi guai, che divertiranno il pubblico fino all'immancabile lieto fine in cui ogni personaggio ritroverà la sua giusta collocazione.

Negli spettacoli del Teatro alla Panna i personaggi anziani parlano in dialetto senigalliese, quindi anche i testi delle canzoni, quelle interpretate da quei personaggi, sono cantate in dialetto. I testi delle canzoni si devono alla scrittura di Leonardo Barucca, la composizione delle musiche e l'arrangiamento ad Alessandro Castriota, le chitarre sono di Marcello Rossi.

Al termine dello spettacolo agli spettatori verrà donato il CD delle canzoni del Filtro d'amore con allegato il testo della commedia e una breve, divertente storia della compagnia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2013 alle 16:23 sul giornale del 09 marzo 2013 - 863 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, teatro alla panna, filtro d'amore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Km6





logoEV
logoEV
logoEV