x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Cardiologia: Volpini, 'Adesso l'Asur avvii le procedure per il nuovo primario'

1' di lettura
1065

ospedale di senigallia
Dopo la scongiurata chiusura del reparto di Cardiologia, occorre procedere con la nomina del nuovo primario. Il sindaco Maurizio Mangialardi ha assicurato, dopo un confronto con i vertici dell'Asur, che il paventato taglio al presidio ospedaliero non ci sarà.

Un sospiro di sollievo per quella che è stata una mobilitazione generale ma ora occorre tradurre la “parola” data dall'Asur in fatti concreti.

“Il dietro front dell'Asur, grazie all'intervento del Sindaco Mangialardi, sostenuto dai sindacati e da tutta la città, è stato fondamentale ma ora servono atti concreti -sostiene l'assessore alla sanità Fabrizio Volpini- mi riferisco ovviamente all'avvio delle procedure per la nomina del nuovo primario di cardiologia, che manca ormai da tempo. Solo in questo modo avremo la garanzia che Cardiologia sarà salva in tutto e per tutto. Tanto più che le procedure per i nuovi primari di Cardiologia sono state fatte a Jesi e Fabriano”.

La notizia dell'intenzione di tagliare il reparto di cardiologia a Senigallia era trapelata dopo un vertice che i sindacati avevano avuto con i vertici dell'Asur. Di qui la mobilitazione generale di tutta la città, contro la chiusura di un reparto che in un anno registra più di 1.000 ricoveri e che eroga oltre 7.000 prestazioni ambulatoriali. “Il mio impegno personale, insieme al sindaco, sarà quello di monitorare la situazione -aggiunge Volpini- affinchè le procedure concorsuali vengono realmente e presto attivate”.



ospedale di senigallia