comunicato stampa
Scarpe rosse contro l'indifferenza: in piazza Roma una performance per dire 'no' alla violenza sulle donne


“Quest'anno l'8 marzo sarà per la città di Senigallia l’occasione per testimoniare l’impegno contro ogni forma di discriminazione e di violenza” ha detto il Sindaco Maurizio Mangialardi “un impegno che il Consiglio Comunale si è assunto già dal novembre scorso quando il Consiglio Comunale ha votato una mozione proprio su questo argomento”.
“Abbiamo deciso quest’anno di dare un segnale forte – ha dichiarato l’assessore alle pari opportunità Paola Curzi – aderendo, in collaborazione con l’associazione "Se non ora quando" e il Consiglio delle donne, al progetto internazionale itinerante “Zapatos rojos”, ideato dall’artista messicana Elina Chauvet”.
Venerdì 8 marzo, dalle ore 17.00, piazza Roma ospiterà pertanto una singolare performance d’arte pubblica e un flash mob silenzioso. Più di 100 scarpe rosse come simboli della lotta contro il femminicidio sistemate ordinatamente nella piazza principale della città, luogo istituzionale che vede l’intera amministrazione sostenere la campagna di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne.
Ogni persona che aderisce all’evento porterà con sé un proprio paio di scarpe rosse, o dipinte di rosso: “Chi vorrà aderire a questo appello – ha ricordato l’assessore Curzi - potrà partecipare in questo modo ad un’ideale marcia di donne, assenti per la violenza subita, che ogni anno vengono uccise da uomini che spesso fanno parte della loro stretta cerchia familiare. Una marcia che nel contempo vuole essere anche un simbolo di strada da percorrere per rompere il silenzio”.
In Piazza Roma ci si potrà inoltre dipingere le mani di rosso e partecipare al flash mob silenzioso: nello stesso momento i partecipanti alzeranno le mani rosse al cielo per una fotografia di gruppo.
L’invito a partecipare all’iniziativa è rivolto a tutte le donne della nostra città che potranno così testimoniare il loro “no” alla violenza in una piazza Roma popolata di “scarpe rosse”, per la prima di una serie di iniziative che proseguirà per tutto il mese di marzo con un ricco e articolato calendario di appuntamenti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/KjH