articolo
Nuove truffe: si spendono banconote false, tre le denunce


Protrebbe esserci la crisi economica dietro al movente che ha spinto tre incensurati a spacciare banconote false per vere. Il primo episodio si è verificato a Senigallia nel tardo pomeriggio del 3 marzo quando I. B., 51enne, commerciante, residente in provincia di Pesaro-Urbino, dopo aver fatto rifornimento di carburante presso un distributore della Statale Adriatica Nord, ha tentato di pagare consegnando una banconota da 50 euro contraffatta. Nella circostanza, avendo l’addetto al distributore espresso dubbi sulla autenticità della banconota, l’uomo ha ripreso la banconota contraffatta e ha poi pagato con una autentica. L’episodio è stato ugualmente segnalato dall’addetto al distributore ai Carabinieri di Senigallia. A quel punto i militari del Nucleo Operativo Radiomobile, in abiti borghesi e a bordo di autovetture civili, in pochi minuti hanno individuato l’auto a bordo della quale viaggiava l'uomo procedendo al controllo che ha consentito di recuperare la banconota contraffatta di 50 euro. L'uomo è stato denunciato.
Il secondo episodio ha visto protagonisti un uomo ed una dona conviventi, residenti in provincia di Macerata, lui originario della provincia di Napoli, lei della provincia di Salerno. Entrambi, nella mattinata dello scorso 4 marzo, a Marzocca, presso un’attività di vendita di fiori e piante, avevano speso una banconota da 100 euro risultata, ad un successivo controllo da parte del commerciante, contraffatta. Nella circostanza, l’episodio è stato subito denunciato ai Carabinieri della Stazione di Marzocca che hanno sequestrato la banconota contraffatta. I militari, già il 6 marzo successivo, a seguito di una specifica e mirata attività info-investigativa avevano identificato la donna in G. G., 28 anni che è stata così denunciata in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. Naturalmente, le indagini sono poi proseguite, non solo per identificare il complice della donna ma anche per verificare se i due avessero altre banconote false.
Così, nella tarda serata di mercoledì, anche a seguito di una perquisizione domiciliare disposta dall’ Autorità Giudiziaria, i Carabinieri della Stazione di Marzocca hanno identificato anche l’uomo. Si tratta di A. G., 40 anni, convivente di G.G. Nella loro abitazione i militari hanno rinvenuto 10 banconote da 100 euro contraffatte. L’attività di polizia giudiziaria ha anche consentito di appurare che le 10 banconote avevano lo stesso numero seriale di quella spesa dalla donna a Marzocca e che le stesse provengono dal mercato illecito della contraffazione monetaria di Napoli dove ogni banconota contraffatta è stata acquistata dalla coppia di origini campane al prezzo di 23,00 euro. Anche l’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’ Autorità Giudiziaria.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Kkx