statistiche accessi

x

Corinaldo: al Goldoni debutta Promesse, promesse

teatro 2' di lettura 07/03/2013 - Imperdibile debutto al Goldoni di Corinaldo con la commedia musicale "Promesse promesse" in scena sabato 9 marzo alle 21.15.

Che cosa succederebbe se nelle vostre tasche ci fosse la "chiave" del successo? In ufficio oltre l'orario di lavoro, pochi amici, una birra prima di cena e al massimo un cinema alla sera, ma rigorosamente in solitudine. Questa è la vita di C.C. Baxter, giovane impiegato ambizioso, che potrebbe uscire da questa situazione usando la chiave del suo appartamento. I suoi capiufficio si contendono il bilocale per le loro scappatelle e così la strada per l'immeritata promozione è spianata. Addirittura il grande capo J. D. Sheldrake, amante dell'incantevole Fran Kubelik, la ragazza dei sogni di Baxter, vuole quella chiave. Decisione vitale: perdere la ragazza… o il lavoro?

Non ci sono dubbi sul valore della trama , ma vi invitiamo ad apprezzare l'adattamento di Vittorio Saccinto al musical di Neil Simon e l'interpretazione della compagnia Laboratorio a scena aperta che sabato andrà in scena c on FRANCESCO BRUNI (Chuck Baxter) – ELISA TESTA (Fran Kubelik) – MAURO MORSUCCI (Mr. Sheldrake) – RICCARDO PIERMATTEI (Dr. Dreyfuss) - ANNA PAOLA PARADISI (Miss Olson) – FRANCESCA GALLI (Marge) – EUGENIA RADIONOVA (Infermiera/Moglie di Mr. Sheldrake-vfc) – CRISTIAN CATALANI (Karl) e con la Direzione Musicale di ROBERTO CERIONI.

Neil Simon nella sua autobiografia racconta: "..........Negli anni '60 e '70 David Marrick era "Mr. Broadway", il produttore più importante del teatro americano e mondiale. Così quando ricevetti un suo invito a pranzo, accettai più per curiosità che altro..............arrivato all'appuntamento Merrick mi chiese a bruciapelo se avessi qualche idea per un nuovo musical; gli risposi di no! Allora riformulò la domanda: "Qualora tu avessi un idea con quali compositori ti piacerebbe lavorare?" Senza esitazione risposi: "Burt Bacharach e Hal David sono gli unici due che potrebbero portare un ' ondata di novità a Broadway", "e se loro accettassero", continuò Merrick, "c'è un film o un libro che ti piacerebbe adattare per il teatro?, "Si!, "L'Appartamento" di Billy Wilder", "bene", concluse Mr. Broadway, "telefonerò a Bacharach oggi stesso.....dopo aver comprato i diritti del film per il teatro.....naturalmente!!". Così nacque uno dei più fortunati e innovativi Musical della storia del teatro!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2013 alle 18:42 sul giornale del 08 marzo 2013 - 1008 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KkV





logoEV
logoEV
logoEV