x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

articolo
Poesie: ‘L cantier naval

1' di lettura
6676

di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto


I cinque pescherecci che per 30 anni sono rimasti ad arrugginire nel Cantiere Navale di Senigallia hanno appena fatto in tempo ad andarsene dal porto che arriva una poesia in dialetto che fotografa questo evento storico per la nostra città. L'autore è Luigi Schiaroli.

‘L cantier naval

Pǝr trent’anni quant passav malì
c’ho avut sempr la stessa visual,
iera so passat e ch’l solit vedé nun c’era più.
Nun c’erŋ più chi pescherecci mezzi arrugginiti
sa ch la cacca di piccion ch dritta culava giù.

Dop un attim butt lǝ sguard ǝŋ po più ŋgiù
e lǝ ved malì,
malì ŋtra l’acqua, pront pǝr partì.

E adessa ch armugiŋ la ment,
quasi quasi ǝŋ pò mǝ dispiac’ pǝrché ormai
dǝ Sǝnigaja er-n, sǝ putria di ǝŋ cimelio,
un munument d’un intera genrazioŋ.

Prò è vera ch a vedé ch’l mucchj dǝ fracc’ arruginit
n’era un bel sptacul e allora, ‘l simbul dǝ na generazioŋ
è mej ch sé lǝvat dai minchion.

E adè mǝ augur dǝ nun sta sa la paura ch al post dǝ quel ch c’era
c’arfann naltra bruttura,
mǝ piac’ria ch quant pass malì sǝ vedess ‘l mar,
ch nun c’arnascess naltr mostr ch copr la visual.

Luigi Schiaroli

Per leggere altre poesie in dialetto senigalliese o in italiano (ma di autori loclai) basta un click su Poesie Senigalliesi