statistiche accessi

x

Perini (Udc): 'I cattolici sposino le proposte del Movimento 5 Stelle'

Maurizio Perini 2' di lettura Senigallia 03/03/2013 - A Senigallia le 3 petizioni popolari su Reddito minimo, tetto alle pensioni, abolizione del finanziamento pubblico e riduzione dei tempi di discussione delle leggi di iniziativa popolare, confermano e sposano i temi del Movimento di Grillo.

Dal 23 gennaio a Senigallia è attiva la raccolta di firme per la presentazione delle proposte di legge a iniziativa popolare proposta (http://vivere.biz/IAy) dal gruppo facebook “NUN TE REGGHE PIU’”. Un gruppo apolitico nato sul web che anticipa alcune delle proposte del Movimento a 5 Stelle di Beppe Grillo. Da Cattolico ritengo doveroso sposare gran parte delle proposte di questo movimento che ha nel suo programma tanti spunti concreti per una vera politica di liberazione sociale e contrasto dei soprusi da parte del potere.

La Battaglia ora va combattuta sui temi piuttosto che sulle alchimie politiche di governo; beninteso la governabilità del Paese e del territorio è fondamentale, ma senza contenuti , senza interventi rapidi, socialmente equi, insomma di autentica liberazione sociale, il Paese crolla e le macerie non risparmiano nessuno di coloro che adesso si accalorano sui quotidiani nazionali e locali.

Come consigliere comunale raccolgo la sfida del M5S e rilancio anzi a coloro che lo hanno votato, affermando che le proposte dei Grillini sono ispirate e interpretano spesso in maniera forte quella politica di liberazione sociale che un cattolico non può non sostenere.

Una possibilità di incidere direttamente da parte degli elettori c’è già dopo il voto, ovvero quello di andare a firmare la petizione sui temi anticipati dal gruppo di facebook “Nun Te Regghe più”.

Abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti; istituzione del tetto massimo per le pensioni a euro 10000 mensili e introduzione del reddito minimo garantito, come proposto nelle scorse settimane dall’Unione Europea; da ultimo riduzione dei termini per la discussione (http://vivere.biz/IAy) delle iniziative di legge popolare.

Quindi l’invito che rivolgo pressante a tutti i cittadini, ma soprattutto a coloro che hanno votato Grillo, è quello di andare presto a firmare presso l’Urp (aperto con i seguenti orari,dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 , dal lunedì al giovedì dalle 15,30 alle 18,15) , cosicché poi in Parlamento a fianco del programma ci sia anche e soprattutto una diretta iniziativa popolare.






Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2013 alle 16:15 sul giornale del 04 marzo 2013 - 2423 letture

In questo articolo si parla di udc, maurizio perini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/J0b





logoEV
logoEV
logoEV