statistiche accessi

x

Corinaldo: volontariato civico in collaborazione con l’Auser, formazione di un elenco di volontari

2' di lettura 01/03/2013 - L’Amministrazione Comunale rende noto che è stata aperta una procedura finalizzata alla formazione di un elenco di volontari che si rendano disponibili allo svolgimento di attività di volontariato civico, in collaborazione con l’associazione di volontariato AUSER.

Le attività di volontariato civico intendono prevenire e far fronte al rischio di emarginazione ed isolamento che colpisce i soggetti della terza età e i soggetti a rischio di emarginazione, realizzando un diretto coinvolgimento in attività e servizi di pubblica utilità, quali ad esempio:
-servizi di igiene urbana;
-servizio vigilanza e sorveglianza presso le scuole;
-custodia, apertura, vigilanza e pulizia di strutture comunali e supporto al personale addetto;
-pulizia e custodia del verde: concimazione, taglio dell'erba, irrigazione delle aiuole, messa a dimora nelle aiuole di fiori stagionali e cespugli e loro cura, potatura, vangatura, manutenzione delle panchine, arredi di viali e parchi;
-compiti di piccola manutenzione su marciapiedi e strade;
-assistenza ad anziani, soggetti in situazione di handicap ed altre categorie emarginate in ausilio al personale dei servizi socio-sanitari;
-trasporto sociale con mezzi di proprietà comunale.

Sono di competenza dell'Associazione di volontariato AUSER i seguenti adempimenti:
-garantire l'idoneità psico-fisica dei soci che prestano servizio di volontariato presso il Comune di Corinaldo. L'Amministrazione comunale in ogni caso può verificare l'esistenza delle condizioni suddette;
-assicurare i propri aderenti, che prestano attività di volontariato, contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività stessa, nonché per la responsabilità verso terzi
-garantire il rispetto dei regolamenti interni dell'Ente e la salvaguardia della libertà, della dignità personale, dei diritti e della riservatezza degli utenti compreso il diritto di rifiuto della prestazione di volontariato;
-assicurare che la prestazione dei servizi attivati venga resa con continuità, impegnandosi a dare immediata comunicazione all'ufficio competente di eventuali interruzioni del servizio dovute a giustificato motivo che possono eccezionalmente verificarsi;
-dotare i soci che prestano attività di un tesserino di riconoscimento, che dovrà essere sempre ben visibile durante lo svolgimento del servizio;
-provvedere ad eventuale formazione del personale che si renda necessaria alla qualificazione dello stesso in relazione all'attività di collaborazione da prestare.

L’associazione AUSER riconosce, ai soggetti occupati nei servizi di volontariato civico, un rimborso-spese mensile di € 140,00, a fronte di n. 28 ore di impegno mensile.
L'Amministrazione comunale rimborsa all'Associazione le spese sostenute, consistenti in spese di viaggio, spese assicurative, spese diverse, tesserini di riconoscimento accertamenti sanitari necessari, spese di formazione ed aggiornamento del personale, materiale e generi vari.

Maggiori informazioni nel pdf.



Scarica il pdf Volontariato civico, informazioni utili





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2013 alle 15:49 sul giornale del 02 marzo 2013 - 2095 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/J7m





logoEV
logoEV
logoEV