statistiche accessi

x

Al teatro del Portone Monoluoghi, dialoghi al femminile

1' di lettura Senigallia 28/02/2013 - Quattro attrici che, evocando quattro situazioni comuni ad ogni individuo (frustrazione, credo, solitudine, delusione), danno vita ad otto esistenze a tratti simili e a tratti profondamente diverse.

Esistenze che non rappresentano altro che un passaggio sulla terra. Francesca Berardi, Silvia Paglioni, Alessandra Penna e Laura Pontoni del "Laboratorio a Scena Aperta" si esibiranno al Teatro Portone di Senigallia Venerdi 01 marzo alle ore 21,00 con lo spettacolo "MONOLuOGHI" Ideazione e supervisione di Vittorio Saccinto. Frammenti di vita che si snodano in tempi e luoghi diversi – un parco, una stanza, un ristorante, l’Italia, l’America, l’Iraq, la Bosnia – eppure nello stesso luogo, la terra, su cui ogni uomo ed ogni donna, con il proprio percorso di vita, lascia una traccia.

Il luogo del palcoscenico, su cui ogni personaggio svela la propria storia. I luoghi della mente, dove prendono forma i pensieri e i ricordi di ogni individuo. Serata di beneficenza dedicata alla Ricerca dei Tumori con un'ospite d'eccezione la Dott.ssa ROSSANA BERARDI, senigalliese, Ricercatore Universitario presso la Clinica di Oncologia Medica dell'Università Politecnica delle Marche che vanta numerosi riconoscimenti a livello europeo per il suo impegno nella ricerca.

Il Teatro Portone, con immenso piacere, aprirà le porte Venerdi sera 01 marzo alle ore 21.00 per un sì meritevole appuntamento, ed invita, insieme alla Compagnia Laboratorio a Scena Aperta tutta la cittadinanza a partecipare. Entrata Libera.






Questo è un articolo pubblicato il 28-02-2013 alle 10:33 sul giornale del 01 marzo 2013 - 1032 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di teatro, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/J3A





logoEV
logoEV
logoEV