comunicato stampa
Montemarciano: progetto scientifico, un assegno di studio a Leila Gholamhazrat Hojat


Anni di impegno, studio e dedizione al suo progetto, realizzato assieme ai compagni di scuola dell’Istituto Tecnico per Attività Sociali “Galileo Galilei” di Jesi, le hanno permesso di realizzare un importante lavoro che sarà sicuramente utile nel migliorare la qualità di vita della gente garantendo al meglio la salubrità dei cibi; questo progetto ha infatti lo scopo di svelare se un cereale classificato come biologico lo sia poi veramente.
Leila è sicuramente un esempio positivo anche per i suoi coetanei, essendo riuscita a dimostrare appieno che l’impegno serio porti gratificazione ed encomiabili risultati.
La sua esperienza deve mandare un messaggio di incoraggiamento a tutti i ragazzi, provando che nella vita bisogna darsi degli obiettivi e poi avere il coraggio di impegnarsi tenacemente e con costanza per raggiungerli.
L’undici febbraio alle ore 17.00 l’Amministrazione comunale è stata ben lieta d incontrarLa per felicitarsi con lei dei straordinari risultati raggiunti a livello del concorso mondiale tenutosi a Taiwan.
Abbiamo scelto di omaggiare Leila, non con una targa, ma volendole dare un segnale di concreto apprezzamento del suo impegno, nell’ambito del Consiglio Comunale del 21 febbraio, le è stato consegnato un assegno di studio di euro 500, che anche a titolo simbolico, vuole essere un incentivo a continuare a percorrere il cammino scientifico intrapreso.
Orgogliosi che una nostra concittadina abbia portato a compimento un così importante ed utile progetto scientifico, Le facciamo i migliori auguri per un proficuo proseguimento della sua carriera studentesca e scientifica.

SHORT LINK:
https://vivere.me/JQK