comunicato stampa
La Bucari sull'allarme crisi della Caritas: 'Troppi scarti anche nelle mense scolastiche'


La rete di servizi sociali tessuta tra il Comune, la Diocesi, il mondo della solidarietà e del volontariato arranca di fronte ad una crescente e continua domanda di nuovi ed emergenti bisogni, poiché le risorse a disposizione sono sempre più insufficienti, a causa dei forti tagli imposti dal Governo centrale, frutto di politiche dissennate. Non basta però fotografare l’amara realtà, occorre cercare nuove risposte, per questo appoggio pienamente l’appello della Dirigente scolastica Bigelli e del Coordinatore della Caritas Bomprezzi.
In qualità di insegnante , infatti, assisto spesso a troppo cibo di “ottima qualità” scartato nella mensa scolastica in cui opero. Scarti che sono “diseducativi” per i ragazzi e “sconvenienti” per chi ha fame. Scarti che sono stati, lo scorso anno, sottoposti ad un’attenta azione di pesatura e di monitoraggio. Condividendo la fiduciosa speranza , espressa dal Sindaco, di trovare al più presto una soluzione normativa, che permetta di recuperare e riutilizzare gli avanzi alimentari, esprimo il mio personale impegno, in qualità di Consigliere Comunale delegato per la Commissione- mensa, affinchè si possa tamponare l’emergenza alimentare ed attenuare il dramma di molti nostri concittadini.

SHORT LINK:
https://vivere.me/JNm