x

Scambio di pazienti: ha un cancro ma la comunicazione arriva ad un omonimo

ospedale di senigallia 1' di lettura Senigallia 20/02/2013 - Scambio di pazienti all'ospedale di Senigallia; l'Asur aveva fatto recapitare una lettera in cui veniva diagnosticato un cancro ad un 65enne, un ex dirigente residente in città.

L'uomo in questione avrebbe ricevuto l'esito di una biopsia, che però riguardava un suo omonimo: stando al suo racconto nella lettera, in cui si accertava l'esistenza di un melanoma maligno, i dati anagrafici, tra cui data di nascita, indirizzo e codice fiscale corrispondevano perfettamente. Il pensionato, andato nel panico di fronte alla comunicazione ricevuta, ha vissuto i giorni seguenti da incubo. Tuttavia, dopo aver letto con attenzione la lettera e averla mostrata ai propri familiari, si è infine reso conto di non aver effettuato alcuna biopsia.

Era stato ricoverato presso l'Ospedale di Senigallia in seguito ad un incidente qualche mese prima, periodo durante il quale si era sottoposto ad una tac e a vari controlli. Il paziente aveva perciò considerato che durante il ricovero gli avessero fatto anche un esame istologico, ma aveva poi realizzato che era accaduto in un periodo diverso da quello riportato nella notifica. Il 65enne ha quindi composto il numero di telefono riportato nella lettera per fare luce sul disguido.

Una volta riconosciuto l'errore anagrafico, è stato detto al paziente di strappare la lettera e far finta di non aver ricevuto alcuna notifica, mentre avrebbero fatto in modo di comunicare la notizia all'altro paziente, l'omonimo, il quale, ugualmente residente in città, era in realtà più anziano di lui. La violazione della privacy di quello che era il malato effettivo ha sconcertato l'ex dirigente, il quale spera che l'Asur comunichi l'errore dello scambio al più presto.


   

di Elena Ominetti
redazione@viveremarche.it




Questo è un articolo pubblicato il 20-02-2013 alle 16:11 sul giornale del 21 febbraio 2013 - 2621 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ospedale di senigallia, Elena Ominetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JJQ