comunicato stampa
Grandi, grossi e… musicisti!: sul palco “Le calze blu”


Indossavano le calze blu come segno di rifiuto della moda femminile dominante del tempo. Le calze blu erano considerate infatti un indumento di poco conto, indossato spesso da poveri e prostitute. Le loro manifestazioni venivano quindi considerate provocatorie e immorali.
“L’omaggio alle Bluestocking – dicono Giulia e Marika - ci sembrava doveroso innanzitutto perché abbiamo deciso di riscoprire le canzoni di cantanti donne e poi perché quei diritti per cui lottavano nel ‘700 le Bluestocking sono arrivati oltre due secoli dopo, sebbene a volte ancora oggi stentano ad attuarsi, e grazie ad essi noi possiamo studiare la musica, suonare e partecipare alla vita sociale e pubblica del nostro tempo”.
In occasione di un concerto presso il carcere di Montacuto la formazione si è allargata comprendendo Maurizio “Bobo” Paolasini (voce) e Andrea Celidoni (basso); successivamente si sono aggiunti Massimo Tombari (sax e flauto) e Francesco Marchetti (batteria).
Il repertorio che il gruppo presenterà in occasione della quarta serata di “Grandi, grossi e… musicisti!” che si terrà presso il Ristorante “Bano” di Senigallia venerdì 22 febbraio alle ore 22 (ingresso gratuito) comprende brani di famosi autori italiani (Dalla, De Gregori, Vasco Rossi, Celentano,…).
“Grandi, grossi e… musicisti – la musica dei …antenni di Senigallia” è una rassegna organizzata dalla scuola di musica Musikè di Senigallia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/JMU