statistiche accessi

x

Massimo Marcellini (Lista Monti): 'Una scelta civica per rinnovare la politica'

scelta Civica con Monti 3' di lettura Senigallia 16/02/2013 - “Abbiamo fatto salire il rispetto dell’Italia, ora facciamo salire il talento”. Così Massimo Marcellini, medico oncologo di Senigallia candidato al Parlamento della Lista “Scelta civica con Monti per l’Italia” (capolista Valentina Vezzali), sintetizza attraverso le parole di Mario Monti il programma e l’obiettivo del partito.

Una formazione politica diversa da quelle che hanno governato fino ad ora- spiega Massimo Marcellini- Scelta Civica è un progetto per il Paese. Un movimento nato dall’unione tra forze sociali, movimenti civici e realtà associative provenienti da culture diverse che hanno deciso di contribuire attivamente alla ricostruzione e al governo dell’Italia. Monti ci ha ridato dignità in Italia e nel mondo ed è il primo leader politico che ha costruito una lista civica nazionale in cui non figurano nessun parlamentare o ex parlamentare. Nelle sue liste sono presenti infatti esclusivamente esponenti della società civile che non hanno mai preso parte alla vita parlamentare, frutto delle esperienze animate in questi anni da Italia Futura e arricchite dalla visione di Verso la Terza Repubblica”.

Proprio per questo aspetto le liste civiche ‘Insieme per Senigallia’ e ‘Progetto giovani’ aderiscono a questo movimento. “Le due liste civiche locali, che raccogliendo il 5,6% dei consensi alle ultime consultazioni elettorali hanno testimoniato la volontà dei cittadini e dei giovani soprattutto di esprimersi e dire la loro, aderiscono a questo movimento perché ci ritroviamo nell’Agenda Monti e nelle sue idee per rinnovare la politica- afferma il consigliere comunale di Senigallia che, da fine febbraio, rappresenterà la Lista “Scelta civica con Monti-Senigallia” in Consiglio- Per uscire dalla crisi italiana è urgente aprire una stagione di riforme di ispirazione democratica, popolare e liberale, in continuità con quanto di meglio ha realizzato il governo tecnico guidato da Mario Monti. L’unico che è stato capace di rasserenare il clima di antagonismo della politica italiana e di restituire credibilità all’Italia”.

Grazie a questa spinta emotiva nazionale spero di poter contribuire, anche a livello locale, a dare una prospettiva ai milioni di italiani che vogliono cambiare il Paese e che chiedono un radicale cambiamento della politica nei comportamenti, nella competenza, nel senso di responsabilità e nell’onestà. Occorre riportare il concetto di 'merito' alla base di tutto- sottolinea Marcellini- Questo è il momento storico in cui le persone di buona volontà hanno l’obbligo di dire la propria e vanno stimolati a farlo”.

La Lista “Scelta civica con Monti per l’Italia” che, come ribadito dal candidato alla Camera, sale in politica per riformare la politica, invita pertanto gli elettori a “non votare la vecchia politica, quella che per 20 anni ha dato false speranze, ma il rinnovamento”. Un rinnovamento che deve partire dalle leggi elettorali e dalle riforme, passando per lo sviluppo, la persona e l'Europa. “Come coordinatore regionale dell’area Riccardi (ministro tecnico del governo Monti e fondatore della Comunità di Sant’Egidio) sono fermamente fiducioso nel progetto e nelle persone che lo portano avanti. Tutto rientra pienamente nel mio modo di vedere le cose, con grande attenzione alla famiglia, al disagio ed ai giovani. Insomma, in questa area – conclude – mi ritrovo condividendo il cammino”.

Tra i 15 candidati alla Camera insieme a Massimo Marcellini anche altri esponenti del comitato senigalliese di “Scelta Civica” come Simonetta Sgreccia, Angelica Perini e Stefano Ripanti. Per il Senato Mario Procaccini.








Questo è un articolo pubblicato il 16-02-2013 alle 19:19 sul giornale del 18 febbraio 2013 - 1928 letture

In questo articolo si parla di massimo marcellini, politica, senigallia, Sudani Alice Scarpini, elezioni politiche 2013, scelta Civica con Monti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/JAN





logoEV
logoEV
logoEV