statistiche accessi

x

Il Musikè di Senigallia dall’istituto penale di Montacuto a quello di Barcaglione: laboratorio di batteria

2' di lettura Senigallia 16/02/2013 - La musica suonata e insegnata dalla scuola di musica Musikè di Senigallia arriva all’interno della Casa di Reclusione di Barcaglione (An). Dopo l’esperienza, ormai consolidata da oltre un anno, all’interno del carcere di Montacuto, dove vengono portati avanti corsi di chitarra e tastiera per le persone private della libertà personale, a gennaio sono iniziati gli stessi laboratori, con l’aggiunta di quello di batteria, anche all’interno dell’istituto di reclusione di Barcaglione.

Un concerto, tenuto il 7 gennaio dagli insegnanti di Musikè all’interno della casa di reclusione a Barcaglione, ha dato il via all’intero progetto. Marika Profili (chitarra e voce), Giulia Torbidoni (tastiera e voce), Andrea Celidoni (basso) e Andrea Brunelli (batteria) hanno suonato per un’ora davanti a una platea di 60 detenuti brani di Dalla, Battisti, Vasco, Bennato, Mannoia, Negrita e Beatles. Canzoni, come 4 Marzo ’43, L’anno che verrà, Ho imparato a sognare, Un senso, Hey Jude, Azzurro e altre, che sono state cantate anche dal pubblico e alcune, a mo’ di karaoke, sono state interpretate al microfono e alla batteria da alcuni detenuti che si sono cimentati nell’esibizione.

Al concerto erano presenti anche il Direttore dell’Istituto, Dott. Maurizio Pennelli; gli educatori dell’area trattamentale dell’istituto con il Dott. Francesco Tubiello; gli agenti di polizia penitenziaria e assistenti sociali dell’Uepe (Ufficio esecuzione penali esterne).

Dal 14 gennaio, la settimana seguente al concerto, sono partiti i corsi. Due le classi di chitarra, per un totale di circa 15 partecipanti. Cinque i tastieristi e cinque i batteristi. Le lezioni si tengono regolarmente ogni lunedì mattina e durante il resto della settimana ai detenuti viene data l’opportunità di esercitarsi e di suonare gli strumenti che sono stati tutti portati gratuitamente da Musikè con la collaborazione e l’appoggio di Musicarte di Chiaravalle, Eko Music Group e Top Service di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2013 alle 19:42 sul giornale del 18 febbraio 2013 - 2061 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, giovani, musiké, alessandro piccinini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JAQ





logoEV
logoEV
logoEV