x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Tariffe delle palestre: Paradisi chiede la convocazione della commissione consiliare

3' di lettura
1078

da Roberto Paradisi
Coordinamento Civico
librobianco-senigallia.blogspot.it

 


roberto paradisi
Il consigliere del Coordinamento Civico Roberto Paradisi ha chiesto la convocazione della commissione consiliare sport con convocazione del dirigente della provincia Meri Mengoni e del commissario straordinario Patrizia Casagrande.

Io sottoscritto Roberto Paradisi, consigliere comunale,

PREMESSO CHE

Con sorprendente deliberazione del Commissario Straordinario Patrizia Casagrande, la Provincia di Ancona, con delibera 195 del 21.12.2012, ha di fatto inferto un colpo mortale all’associazionismo sportivo, con ripercussioni in tutta la Provincia che saranno devastanti per lo sport dilettantistico;
Infatti la delibera 195 del 2012, con effetto dal primo gennaio 2013 (fatti salvi i contratti di convenzione già sottoscritti per la stagione sportiva 2012-2013), stabilisce un aumento esponenziale e insostenibile delle tariffe orarie delle palestra pari mediamente a tre volte di più per le associazioni sportive dilettantistiche e a 4 o 5 volte di più per i privati e associazioni sportive professionistiche; Una delibera “sporticida” che avrà l’effetto immediato di costringere le associazioni o a raddoppiare le quote per i corsi a carico delle famiglie o a rinunciare a svolgere attività sportivo-agonistica;
Solo per fare alcuni esempi: la palestra del Classico “Rinaldini” di Ancona passerà da una tariffa per le associazioni sportive di 4,96 euro all’ora attuali (più custode) a 12 euro all’ora (più custode). La palestra delle scuole Magistrali di Senigallia passerà da cinque euro all’ora oltre il costo del custode alla tariffa di 11 euro all’ora oltre il custode. Stessa proporzione di aumento esponenziale per le palestra del Liceo Classico “Perticari” di Senigallia, del liceo Scientifico “Medi”, dell’Istituto “Corinaldesi” (che arriverà addirittura a 18 euro all’ora!), dell’Istituto “Panzini” (stessa tariffa stratosferica). La palestra del liceo “Cambi” di Falconara da 6,44 euro a 14 euro all’ora più il custode. La palestra dell’Istituto Tecnico “Morea” di Fabriano da 10 euro a 26 euro all’ora più il custode. Identica maggiorazione per la palestra dell’Istituto tecnico “Cuppari” di Ancona. La musica non cambia a Loreto, a Osimo, a Monteroberto e in tutte le altre palestre gestite dalla Provincia. Addirittura inaccessibile la palestra per i soggetti privati con costi da capogiro.

CONSIDERATO CHE

La delibera della Provincia interessa ben 37 palestre distribuite in tutte le città della provincia di Ancona; E’ assolutamente necessario che gli enti locali e i rappresentanti istituzionali insorgano politicamente a difesa delle famiglie dei ragazzi e dell’associazionismo sportivo per scongiurare un progetto che, se realmente realizzato, decreterò la fine dello sport dilettantistico in Provincia di Ancona non essendo in grado nessuna società sportiva di sostenere costi simili, tantomeno nell’attuale contesto di crisi;

Premesso tutto ciò

Il sottoscritto consigliere comunale chiede, ai sensi degli artt. 25 e 26 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, la IMMEDIATA convocazione della Commissione Sport alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Senigallia, del Commissario Straordinario della Provincia Patrizia Casagrande, del dirigente della Provincia Meri Mengoni per approfondire la questione anche al fine di presentare, dopo il dovuto approfondimento, un ordine del giorno, possibilmente condiviso tra maggioranza e opposizione, per invitare energicamente la Provincia a tornare immediatamente sui propri passi in difesa dello sport dilettantistico e in difesa del diritto allo sport per tutte le famiglie.



roberto paradisi