statistiche accessi

x

Monte San Vito: cade da un'impalcatura, 45enne di Montemarciano muore dopo due anni di coma

1' di lettura Senigallia 15/02/2013 - Due anni in coma a causa di un volo di quattro metri da un'impalcatura. Il 45enne di Montemarciano ma residente a Monte San Vito si è spento all'ospedale di Torrette.

Nato a Montemarciano, dove in passato aveva collaborato con il Comune nell'organizzazione degli eventi musicali, Orfeo Piombetti da anni viveva a Monte San Vito. Titolare insieme alla moglie di due negozi di prodotti per capelli a Chiaravalle e Senigallia, il 19 marzo 2011 era andato a trovare degli amici a Falconara quando, attorno alle 18, cadde dall'impalcatura di una palazzina in ristrutturazione in via Trento, vicino al parco Kennedy.

Secondo quanto raccontato agli inquirenti dal direttore dei lavori nonchè suo amico, nonostante l'impalcatura fosse in fase di smontaggio e quindi priva di parapetti e protezioni e le sue esortazioni a non farlo, Piombetti aveva deciso di salire per vedere lo stato dei lavori. Pochi istanti e la tragedia.

Piombetti, dopo un volo di quattro metri, aveva sbattuto violentemente la testa sull'asfalto. Soccorso e trasportato all'ospedale di Torrette dove i medici lo avevano sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, era poi finito in coma. Ricoverato per quasi due anni nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Torrette, il 45enne è spirato mercoledì a causa di un improvviso peggioramento del quadro clinico.

Numerosi i messaggi di condoglianze alla famiglia e di addio commoventi nella sua pagina facebook da parte di amici e conoscenti.






Questo è un articolo pubblicato il 15-02-2013 alle 15:13 sul giornale del 16 febbraio 2013 - 3693 letture

In questo articolo si parla di cronaca, montemarciano, incidente, ospedale, monte san vito, ancona, falconara marittima, Sudani Alice Scarpini, Ospedali Riuniti, torrette, marche nord

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jxc

Leggi gli altri articoli della rubrica fatti tragici





logoEV
logoEV
logoEV