statistiche accessi

x

Hiv, all'ambulatorio medico della Caritas un test gratuito per la diagnosi tempestiva dell'infezione

test gratuito per la diagnosi tempestiva dell'infezione Hiv 2' di lettura Senigallia 15/02/2013 - All'ambulatorio medico-infermieristico del Centro Solidarietà Don Luigi Palazzolo di Senigallia l'OraQuick test per la diagnosi tempestiva dell'infezione da Hiv.

Si tratta di un test salivare, semplice e non invasivo, che si esegue prelevando una piccola quantità di saliva dalla persona-spiega il dottore Attilio Casagrande, medico volontario dell'ambulatorio- La saliva viene poi mescolata con un liquido reattivo, che, se il test è stato eseguito correttamente con la giusta quantità di saliva, determina in 20 minuti una reazione chimica che si manifesta con la comparsa di una banda rossa. Dopo pochi minuti ancora, se vi sono anticorpi per l’Hiv, si forma una seconda linea rossa”.

Inserito in un progetto del Ministero della Salute, che ha individuato 20 luoghi in Italia e solo l'ambulatorio del centro solidarietà della Caritas di Senigallia nelle Marche, il test, analogo alla diagnosi che si esegue sulle urine per la gravidanza, è gratuito ed eseguito in forma anonima (numero identificativo) con il consenso informato richiesto alla persona. Durante l’attesa del risultato, il paziente viene invitato a compilare una scheda sui fattori di rischio per l’Aids, le abitudini sessuali e l'eventuale uso di droghe per avere un maggior numero di informazioni utili alla individuazione della malattia.

I soggetti che risultassero positivi a questo test, vengono poi inviati alla Clinica delle Malattie Infettive di Ancona - Università Politecnica delle Marche diretta dal Prof. Andrea Giacometti per la esecuzione dei test ematici di conferma per la sieropositività.

Il progetto di sperimentazione per una diagnosi precoce per la infezione da Hiv è rivolto alle fasce più povere e disagiate che non potrebbero permettersi il tradizionale test a pagamento- sottolinea Giovanni Bomprezzi, vicedirettore della Caritas di Senigallia- Per questo, essere stati selezionati come unico centro per la sperimentazione nelle Marche ci inorgoglisce e ci gratifica per il lavoro svolto dai volontari. E' un modo per stare vicini ai 'poveri dei poveri'”.

Il test, la cui fase sperimentale dura 4 mesi, verrà eseguito dal personale sanitario dell’ambulatorio, tutti i martedì e venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 17.30 in Piazzale della Vittoria 24.








Questo è un articolo pubblicato il 15-02-2013 alle 23:30 sul giornale del 16 febbraio 2013 - 1985 letture

In questo articolo si parla di attualità, caritas, senigallia, hiv, Sudani Alice Scarpini, test, ambulatorio medico, infezione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Jyq





logoEV
logoEV
logoEV